START // Gestione e Certificazione dei Dispositivi POCT: Normative e Procedure

Sommario articolo

L'articolo esamina le normative e le procedure di certificazione dei dispositivi POCT, fondamentali per test diagnostici rapidi. Analizza anche le opportunità di formazione e carriera per giovani laureati, includendo master, corsi di specializzazione e sbocchi professionali nel settore.

Introduzione alla Gestione e Certificazione dei Dispositivi POCT

Il settore della formazione post laurea offre una vasta gamma di opportunità di specializzazione e crescita professionale per i giovani laureati. Uno degli ambiti più promettenti è quello della Gestione e Certificazione dei Dispositivi POCT (Point-Of-Care Testing). Questi dispositivi sono fondamentali per eseguire test diagnostici direttamente presso il punto di cura, garantendo risultati rapidi e affidabili. In questo articolo, analizzeremo le normative e le procedure connesse ai dispositivi POCT, esaminando gli sbocchi professionali e le opportunità di carriera in questo settore.

Normative di Riferimento per i Dispositivi POCT

La sicurezza e l'affidabilità dei dispositivi POCT sono garantite da rigide normative. A livello internazionale, un riferimento fondamentale è rappresentato dalla normativa ISO 22870:2016, che specifica i requisiti per le organizzazioni che usano i dispositivi POCT. Inoltre, si applicano le normative ISO 15189 per laboratori clinici e la direttiva UE 98/79/CE sui dispositivi medico-diagnostici in vitro.

Normative in Italia

In Italia, i dispositivi POCT devono conformarsi anche alle direttive ministeriali e alle normative locali. Tra queste, la Direttiva 2007/47/CE, che modifica la Direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici, e il D.Lgs 219/06 che regolamenta le procedure di autorizzazione e controllo dei dispositivi medici.

Procedure di Certificazione dei Dispositivi POCT

Per ottenere la certificazione, i dispositivi POCT devono seguire un processo rigoroso che include:

  • Valutazione del rischio: Analisi dei potenziali rischi associati all'uso del dispositivo.
  • Prove di conformità: Test per assicurare che il dispositivo soddisfi i requisiti tecnico-legali.
  • Audit di sistema: Ispezione del sistema di gestione della qualità del produttore.
  • Certificazione CE: Ottenimento del marchio CE per la commercializzazione in Europa.

Questi passaggi sono essenziali per garantire che i dispositivi POCT siano sicuri, efficaci e conformi alle normative vigenti.

Opportunità di Formazione e Carriera

Il settore della gestione e certificazione dei dispositivi POCT offre molteplici opportunità di formazione per i giovani laureati che desiderano specializzarsi in questo ambito. Ecco alcuni percorsi formativi e sbocchi professionali:

  • Master in Ingegneria Biomedica: Offre competenze avanzate nella progettazione e gestione dei dispositivi medici, inclusi i POCT.
  • Corsi di specializzazione in normativa e qualità: Focalizzati sulle normative ISO e CE per i dispositivi medici.
  • Certificazioni professionali: Rilasciate da enti accreditati per qualificare esperti in gestione della qualità e sicurezza dei dispositivi.
  • Formazione continua: Corsi di aggiornamento per mantenere le competenze sempre attuali rispetto alle normative in evoluzione.

Gli sbocchi professionali includono ruoli come:

  • Responsabile di Qualità per Dispositivi POCT: Gestisce la conformità normativa e la qualità dei dispositivi.
  • Ingegnere Biomedico: Progetta e sviluppa dispositivi medici innovativi.
  • Regulatory Affairs Specialist: Si occupa della gestione delle pratiche regolatorie per l'ottenimento di certificazioni e autorizzazioni.
  • Audit di Qualità: Conduce ispezioni e valutazioni per assicurare il rispetto degli standard di qualità.

Considerazioni Finali

La gestione e certificazione dei dispositivi POCT rappresenta un settore cruciale e in crescita nel panorama della diagnostica medica. Per i giovani laureati, specializzarsi in questo ambito offre non solo opportunità di carriera stimolanti ma anche la possibilità di contribuire significativamente al miglioramento della qualità dell'assistenza sanitaria.

Investire in una formazione adeguata e acquisire competenze specifiche può fare la differenza nel diventare esperti altamente richiesti in questo campo. I dispositivi POCT non solo rivoluzionano il modo di fare diagnosi medica, ma rappresentano anche un campo di grande interesse per chi è in cerca di una carriera dinamica e al passo con le innovazioni tecnologiche.

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

In evidenza

Master Project Management Professional

Executy

A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

Logo Cliente

Master Business Administration – MBA

Executy

Online in live streaming, Bologna o Firenze. 22 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master HR Specialist

Executy

A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

Logo Cliente

Executive Master Operations & Lean Management

Executy

Online a Firenze o Bologna. 12 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni