START // Opportunità di Carriera per i Laureati in Economia e Politiche Internazionali

Sommario articolo

La laurea in Economia e Politiche Internazionali apre diverse opportunità di carriera e formazione post laurea. I laureati possono specializzarsi con master e corsi e intraprendere carriere come diplomatici, analisti economici, consulenti di politiche pubbliche e esperti di commercio internazionale. Sono possibili anche percorsi nel settore delle startup, ONG, e accademia.

Introduzione

La laurea in Economia e Politiche Internazionali rappresenta un'opportunità formativa di grande valore per giovani laureati che mirano a un futuro professionale in ambito economico, politico e internazionale. Questo percorso accademico fornisce competenze multidisciplinari in grado di aprire numerose porte nel mercato del lavoro globale.

Opportunità di Formazione Post Laurea

Per i laureati in Economia e Politiche Internazionali, le opzioni di formazione post laurea sono molteplici e varie. Questi programmi aiutano a specializzarsi ulteriormente in aree specifiche e ad acquisire competenze avanzate richieste dal mercato del lavoro.

Master di Secondo Livello

I master di secondo livello rappresentano un eccellente modo per approfondire le conoscenze acquisite durante il corso di laurea. Tra i più rilevanti ci sono:

  • Master in Economia: Questo master offre insegnamenti avanzati in teoria economica, politica economica e analisi dei dati economici.
  • Master in Relazioni Internazionali: Ideale per chi desidera comprendere ed operare nel contesto delle relazioni internazionali, della diplomazia e delle organizzazioni internazionali.
  • Master in Finanza: Focalizzato su finanza aziendale, mercati finanziari e gestione del rischio, fornisce una formazione molto pratica e applicata.

Corsi di Specializzazione

Oltre ai master, esistono numerosi corsi di specializzazione che possono aiutare i laureati a focalizzarsi su un'area specifica di loro interesse:

  • Corso di Specializzazione in Economia dello Sviluppo
  • Corso di Specializzazione in Politiche Pubbliche
  • Corso di Specializzazione in Commercio Internazionale

Sbocchi Professionali

Un laureato in Economia e Politiche Internazionali può ambire a diverse opportunità lavorative, spesso molto gratificanti sia dal punto di vista professionale che economico.

Diplomatico

Una delle opzioni più prestigiose è quella di diventare un diplomatico, rappresentando il proprio paese nelle relazioni internazionali. Questa carriera richiede ottime competenze comunicative e una profonda conoscenza delle relazioni internazionali.

Analista Economico

Gli analisti economici sono molto richiesti sia nel settore pubblico che privato. Essi analizzano dati economici per fornire consulenze e previsioni economiche, spesso lavorando per governi, banche e grandi aziende.

Consulente di Politiche Pubbliche

I consulenti di politiche pubbliche lavorano per organizzazioni governative o private, fornendo analisi e sviluppo di proposte relative a politiche economiche e sociali. Questo ruolo richiede forti competenze analitiche e una buona comprensione delle dinamiche politiche.

Esperto di Commercio Internazionale

Una carriera nel commercio internazionale può essere molto remunerativa. Gli esperti in questo campo si occupano di facilitare e migliorare le operazioni commerciali tra nazioni, lavorando spesso con aziende multinazionali o organismi internazionali.

Opportunità di Carriera

La formazione in Economia e Politiche Internazionali non solo apre la strada a carriere tradizionali, ma offre anche opportunità in ambiti emergenti.

Startup e Innovazione

I laureati possono trovare sbocchi interessanti nel mondo delle startup, dove possono applicare le loro competenze per innovare e creare nuovi modelli di business. Molte startup operano a livello internazionale, offrendo una vasta gamma di opportunità.

Organizzazioni Non Governative (ONG)

Le ONG rappresentano un settore in cui le competenze di economia e politiche internazionali sono molto apprezzate. Questi professionisti possono lavorare su progetti che mirano a migliorare le condizioni socio-economiche in diverse parti del mondo.

Accademia e Ricerca

Per chi è interessato alla ricerca e all'insegnamento, l'accademia offre una carriera stimolante. I laureati possono proseguire con un dottorato di ricerca e diventare professori universitari o ricercatori in istituti di ricerca.

Conclusioni

La laurea in Economia e Politiche Internazionali offre una vasta gamma di opportunità di formazione post laurea e sbocchi professionali. Con una preparazione adeguata, i laureati possono intraprendere carriere di successo in numerosi settori, contribuendo in maniera significativa allo sviluppo economico e politico a livello globale.

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.
GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni