START // Dal costo alle modalità di ammissione: tutto quello che c'è da sapere sul Master in Odontoiatria Pediatrica di Torino

Sommario articolo

Il Master in Odontoiatria Pediatrica di Torino offre formazione specializzata per odontoiatri su tecniche dentali pediatriche. Il costo è di circa 4.500 euro e l'ammissione prevede valutazioni curriculari e un possibile colloquio. Il corso combina teoria, pratica e tirocinio clinico, preparando i laureati a diverse opportunità di carriera, incluse cliniche odontoiatriche, ospedali, ricerca e ONG.

Introduzione al Master in Odontoiatria Pediatrica di Torino

Il Master in Odontoiatria Pediatrica offerto dall'Università di Torino rappresenta una delle opportunità formative più rilevanti per i giovani laureati in odontoiatria che desiderano specializzarsi nella cura dentale dei bambini. Questo master, oltre a fornire una conoscenza avanzata delle tecniche odontoiatriche specifiche per i pazienti pediatrici, garantisce anche un approfondimento nell'approccio psicologico ed empatico necessario per lavorare con i più piccoli.

Costi e modalità di ammissione

Uno degli aspetti che i potenziali candidati devono necessariamente considerare riguarda i costi di iscrizione al master. Il costo di iscrizione al Master in Odontoiatria Pediatrica di Torino si aggira intorno ai 4.500 euro, suddivisi in due rate di pari importo. Questa somma copre l'intero periodo di formazione, comprensivo di lezioni teoriche e pratiche, laboratori, esami e materiale didattico.

Le modalità di ammissione prevedono una selezione basata su valutazioni curriculari e un possibile colloquio di ammissione. I criteri di valutazione includono il voto di laurea, eventuali esperienze lavorative pregresse nell'ambito dell'odontoiatria pediatrica e la motivazione del candidato.

Requisiti per l'ammissione

  • Laurea in odontoiatria o titolo equivalente riconosciuto a livello europeo.
  • Attestati o certificazioni di eventuali esperienze pregresse nel settore.
  • Buone capacità interpersonali e motivazione a lavorare con bambini.

Struttura del corso

Il master è strutturato in modo da combinare teoria e pratica, garantendo un'educazione completa e multidisciplinare. Il programma didattico si articola in diverse aree tematiche:

  • Didattica frontale: Lezioni teoriche riguardanti l'anatomia e fisiologia dei denti pediatrici, patologie dentali comuni nei bambini e tecniche di diagnosi e trattamento.
  • Laboratori pratici: Sessioni pratiche su manichini e simulazioni di interventi odontoiatrici pediatrici.
  • Tirocinio clinico: Esperienza diretta in cliniche convenzionate sotto la supervisione di professionisti esperti nel settore.

Opportunità di carriera

Dopo aver completato il Master in Odontoiatria Pediatrica, i laureati hanno accesso a una vasta gamma di opportunità di carriera. Le prospettive lavorative includono:

  • Cliniche odontoiatriche: Lavorare in studi dentistici specializzati in odontoiatria pediatrica, con la possibilità di diventare titolari di studio.
  • Ospedali e centri sanitari: Collaborare con strutture ospedaliere che offrono servizi odontoiatrici dedicati ai bambini.
  • Ricerca e insegnamento: Partecipare a progetti di ricerca o intraprendere la carriera accademica come docenti in università o istituti di formazione odontoiatrica.
  • Organizzazioni non governative (ONG): Partecipare a missioni umanitarie e programmi di sensibilizzazione sull'igiene orale per bambini.

Conclusione

Il Master in Odontoiatria Pediatrica di Torino rappresenta una scelta formativa eccellente per i giovani laureati in odontoiatria che desiderano specializzarsi e fare carriera in un settore in continua crescita. Grazie alla combinazione di teoria, pratica e tirocinio clinico, il master offre tutte le competenze necessarie per diventare professionisti di successo nel campo dell'odontoiatria pediatrica.

"La formazione continua è la chiave per offrire ai nostri giovani pazienti il miglior servizio odontoiatrico possibile."
GEMA Business School

Vuoi acquisire le competenze strategiche per lavorare nell’ambito HR e contribuire alla crescita delle persone in azienda? Il Master GEMA in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane è il percorso ideale per costruire una carriera solida nel mondo delle risorse umane.

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane (HR)

MELIUSform

Master in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni