START // La didattica del Master Atcr: un mix di incontri in presenza e lezioni remote

Sommario articolo

Il Master ATCR offre formazione post laurea nel settore tecnico-commerciale con un mix di incontri in presenza e lezioni remote. Include opportunità di networking, stage e sbocchi professionali in ruoli come Product Manager e Technical Sales Manager.

Presentazione del Master ATCR

Il Master ATCR (Advanced Technical and Commercial Realizations) rappresenta un'importante opportunità di formazione post laurea per i giovani laureati che desiderano specializzarsi nel campo tecnico-commerciale. Grazie a un mix di incontri in presenza e lezioni remote, questo Master offre un approccio flessibile e innovativo, capace di rispondere alle esigenze del mondo del lavoro moderno.

Struttura del Master

Incontri in Presenza

Gli incontri in presenza sono fondamentali per sviluppare competenze pratiche e concrete. Durante questi incontri, i partecipanti hanno l'opportunità di interagire direttamente con professionisti del settore, partecipare a workshop e sessioni di team building. Gli incontri in presenza solitamente si svolgono presso le sedi delle aziende partner, permettendo agli studenti di entrare in contatto diretto con il mondo aziendale.

Lezioni Remote

Le lezioni remote sono programmate per coprire tutti gli aspetti teorici del Master. Queste lezioni offrono la flessibilità necessaria per bilanciare lo studio con altri impegni e possono essere seguite da qualsiasi parte del mondo. La piattaforma di e-learning utilizzata permette interazioni dinamiche con i docenti e tra gli studenti, grazie a strumenti come forum di discussione, videoconferenze e messaging istantaneo.

Opportunità di Formazione

Il Master ATCR offre opportunità di formazione in diverse aree chiave:

  • Gestione Progetti: analisi delle tecniche di project management più moderne e applicazione pratica.
  • Marketing Tecnico: strategie di marketing specifiche per prodotti tecnici e industriali.
  • Vendite e Negoziazione: tecniche avanzate di vendita e negoziazione per il settore tecnico-commerciale.
  • Innovazione e Sviluppo: come guidare processi di innovazione tecnologica all'interno delle aziende.

"Il Master ATCR è stato un punto di svolta per la mia carriera. Mi ha permesso di collegare le mie conoscenze tecniche a competenze commerciali, rendendomi un professionista completo." - Maria Rossi, ex-studentessa del Master

Sbocchi Professionali

I laureati del Master ATCR possono accedere a una vasta gamma di sbocchi professionali. Tra i principali ruoli ricercati nel mercato del lavoro si trovano:

  • Product Manager: gestione e sviluppo di nuovi prodotti, coordinando team tecnici e commerciali.
  • Technical Sales Manager: vendita di prodotti e servizi tecnici, mantenendo una solida conoscenza del prodotto.
  • Business Development Manager: individuazione di nuove opportunità di mercato e sviluppo di strategie per la crescita aziendale.
  • Project Manager: coordinamento e gestione di progetti complessi, rispettando tempi e budget.
  • Consultant: consulenza strategica per l'implementazione di soluzioni tecniche e commerciali.

Opportunità di Carriera

Il Master ATCR non solo apre le porte a numerosi ruoli professionali, ma offre anche eccellenti opportunità di carriera. I laureati possono infatti aspirare a posizioni di leadership all'interno delle loro organizzazioni, grazie a competenze trasversali e un'ampia rete di contatti professionali.

Networking e Collaborazioni

Partecipare al Master ATCR significa anche entrare a far parte di una rete di esperti e aziende leader nel settore. Gli studenti possono beneficiare di eventi di networking organizzati durante il percorso formativo, che permettono di stabilire preziosi contatti professionali sin dall'inizio della carriera.

Stage e Esperienze Sul Campo

Il Master prevede inoltre stage obbligatori presso aziende partner, permettendo agli studenti di acquisire esperienza pratica sul campo. Gli stage sono un'importante occasione per applicare le conoscenze teoriche in un contesto reale, migliorare le proprie competenze e, spesso, ottenere offerte di lavoro al termine del percorso formativo.

In conclusione, il Master ATCR rappresenta un percorso formativo completo e dinamico, pensato per preparare i giovani laureati a eccellere nel competitivo mondo del lavoro tecnico-commerciale. Grazie all'integrazione di incontri in presenza e lezioni remote, il Master garantisce un apprendimento flessibile e approfondito, caratterizzato da un forte legame con il mondo aziendale.

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni