START // Intersezionalità: Un Approccio Multi e Interdisciplinare alle Disuguaglianze

Sommario articolo

L'intersezionalità esamina l'interconnessione di vari assi di identità come razza e genere, influenzando le esperienze di disuguaglianza. Il concetto, formulato da Kimberlé Crenshaw, è approfondito attraverso master, dottorati e certificati in DE&I, offrendo sbocchi professionali come consulente in diversità, ricercatore sociale, esperto di politiche pubbliche e formatore.

Cos'è l'intersezionalità

L'intersezionalità è un concetto che esamina come diverse forme di disuguaglianza o disabilità vengano spesso sovrapposte e accumulate nelle esperienze di individui o gruppi. Originariamente formulato da Kimberlé Crenshaw, questo framework analizza il modo in cui vari assi di identità come razza, genere, classe, orientamento sessuale e molte altre si intersecano per creare un unico sistema di oppressione che riflette l'interconnessione di queste diverse forme di disuguaglianza.

Opportunità di Formazione Post Laurea

Chi è interessato a esplorare l'intersezionalità in modo più approfondito può trovare varie opportunità di formazione post laurea. Questi percorsi formativi offrono una comprensione più complessa e sfumata delle disuguaglianze sociali e possono essere seguiti attraverso master, dottorati e certificati professionali. Ecco alcune opportunità rilevanti:

  • Master in Studi di Genere e Intersezionalità

    Questo tipo di programma fornisce un'analisi dettagliata delle relazioni di genere e di come esse interagiscono con altre forme di disuguaglianza. È particolarmente indicato per chi desidera approfondire la teoria femminista e le politiche pubbliche che riguardano l'uguaglianza di genere.

  • Dottorato in Sociologia con Specializzazione in Intersezionalità

    Per chi è interessato a una carriera accademica o di ricerca, un dottorato in sociologia con una specializzazione in intersezionalità può offrire la preparazione necessaria per esplorare in profondità le correlazioni tra diverse forme di disuguaglianza. Le università più rinomate offrono spesso opportunità di ricerca e borse di studio in questo campo.

  • Certificati Professionali in Diversity, Equity & Inclusion (DE&I)

    Essere formati e certificati in Diversity, Equity & Inclusion è un'opzione eccellente per chi è già inserito nel mondo del lavoro ma desidera ampliare le proprie competenze. Questi certificati ti preparano a implementare politiche inclusive nel tuo ambiente lavorativo e a promuovere una cultura aziendale che riconosce e si adatta alla diversità.

Sbocchi Professionali e Opportunità di Carriera

L'intersezionalità non è solo un ambito accademico ma ha anche numerose applicazioni pratiche. Chi si specializza in questo campo può accedere a diverse carriere che spaziano dai settori pubblici a quelli privati, dalle organizzazioni non governative agli istituti di ricerca. Ecco alcuni sbocchi professionali:

  • Consulente in Diversità e Inclusione

    Le aziende sono sempre più consapevoli dell'importanza delle politiche di inclusione e diversità, e cercano esperti che possano assisterle nella creazione di ambienti di lavoro inclusivi. I consulenti in DE&I aiutano le organizzazioni a sviluppare strategie efficaci per promuovere l'inclusività e a gestire le dinamiche di potere e privilegio.

  • Ricercatore Sociale

    Le ricerche in ambito intersezionale sono cruciali per sviluppare politiche pubbliche che possano realmente affrontare le disuguaglianze. I ricercatori socciali conducono studi complessi che analizzano vari strati di discriminazione, fornendo dati che possono essere utilizzati da governi, ONG e altre istituzioni.

  • Esperto di Politiche Pubbliche

    Gli esperti di politiche pubbliche applicano i principi dell'intersezionalità per creare programmi e leggi che puntano a ridurre le disuguaglianze. Collaborano con politici, accademici e enti del terzo settore per sviluppare soluzioni efficaci e inclusive.

  • Formatore e Educatore

    Chi si specializza nell'intersezionalità può anche trovare opportunità come formatore e educatore in vari contesti, tra cui scuole, università e organizzazioni non profit. Questi professionisti giocano un ruolo chiave nell'educare il pubblico su tematiche di giustizia sociale e uguaglianza.

Conclusione

Approfondire il concetto di intersezionalità attraverso studi post laurea offre non solo un enorme arricchimento personale ma apre anche numerose vie professionali. Che tu scelga il mondo accademico, il settore pubblico, o le imprese private, la comprensione delle complesse dinamiche di disuguaglianza ti permette di contribuire in modo significativo alla costruzione di una società più giusta e inclusiva.

"L'intersezionalità ci spinge a una comprensione più ricca e multidimensionale delle ingiustizie sociali, unendo teoria e pratica per un reale impatto." – Kimberlé Crenshaw.

Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master di primo livello in editoria Children’s Books & Co. intende fornire, unico in Italia, tutti gli strumenti professionali e di esperienze sul campo necessari a formare solide, entusiaste e informate competenze, per le intelligenze destinate a prendersene cura.

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni