Diventare Protagonisti del Trade Marketing ed eCommerce: Le Opportunità del Master Marketing & Sales Management

Sommario articolo

Il Master in Marketing & Sales Management forma giovani laureati per ruoli chiave in trade marketing ed eCommerce. Il programma offre competenze in analisi di mercato, brand management, digital marketing e sales management, con ampie opportunità di carriera in vari settori dinamici e in crescita.

by 14 giugno 2024

Il mondo del lavoro è in costante evoluzione e, per i giovani laureati, la formazione post universitaria rappresenta un passaggio cruciale per accedere a ruoli altamente qualificati e ambiti nel settore del marketing e delle vendite. In particolare, il Master in Marketing & Sales Management offre una preparazione completa e specialistica per diventare protagonisti del trade marketing e dell'eCommerce, due ambiti in rapida crescita e ricchi di opportunità professionali.

Perché scegliere un Master in Marketing & Sales Management?

Frequentare un Master in Marketing & Sales Management permette ai giovani laureati di acquisire competenze avanzate e specialistiche indispensabili per emergere in un mercato sempre più competitivo. Le aziende, infatti, sono alla costante ricerca di professionisti in grado di gestire strategie di marketing e vendite efficaci, sia nel contesto tradizionale del trade marketing che nel dinamico mondo dell'eCommerce.

Competenze acquisite

Il Master in Marketing & Sales Management si distingue per un programma didattico completo che copre tutte le aree strategiche del marketing e delle vendite, tra cui:

  • Analisi di mercato: Tecniche avanzate per comprendere il mercato, segmentare i consumatori e posizionare efficacemente prodotti e servizi.
  • Brand management: Strategie per creare, gestire e valorizzare il brand, aumentando la percezione del valore da parte del consumatore.
  • Trade marketing: Gestione delle relazioni con la distribuzione, strategie di promozione e visibilità nei punti vendita, trade assurance e merchandising.
  • Digital marketing ed eCommerce: Competenze digitali, SEO, SEM, social media marketing e gestione delle piattaforme di vendita online.
  • Sales management: Tecniche di vendita, gestione della forza vendita, CRM e customer relationship management.

Struttura del Master

Il Master in Marketing & Sales Management è strutturato in moduli didattici che combinano lezioni frontali, laboratori pratici, case studies e project work, offrendo agli studenti un'esperienza di apprendimento immersiva e concreta. Inoltre, sono previste attività di networking e incontri con professionisti del settore per facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro.

Sbocchi professionali

Uno dei principali vantaggi del Master in Marketing & Sales Management è la vasta gamma di sbocchi professionali che offre ai suoi laureati. Le competenze acquisite permettono di accedere a diversi ruoli chiave all'interno delle aziende, tra cui:

Trade Marketing Manager

Il Trade Marketing Manager è responsabile delle strategie di marketing rivolte al canale distributivo. Questo ruolo include l'analisi delle performance del punto vendita, la gestione delle promozioni e delle attività di merchandising, nonché la negoziazione con i principali retailer.

eCommerce Manager

L'eCommerce Manager si occupa di gestire e sviluppare tutte le operazioni relative al commercio elettronico. Le sue responsabilità includono l'ottimizzazione del sito web, la gestione delle piattaforme di vendita online, la pianificazione delle campagne di marketing digitale e l'analisi dei dati di vendita.

Brand Manager

Il Brand Manager è colui che gestisce l'immagine e la percezione del brand. Questo ruolo richiede competenze avanzate in comunicazione, marketing strategico e gestione delle relazioni con i clienti, con l'obiettivo di aumentare il valore del marchio e la fedeltà dei consumatori.

Product Manager

Il Product Manager è responsabile della gestione del ciclo di vita dei prodotti, dalla fase di sviluppo fino alla commercializzazione. Questo include l'analisi di mercato, la definizione delle strategie di pricing, la pianificazione delle campagne promozionali e la gestione del lancio dei nuovi prodotti.

Opportunità di carriera

Le competenze acquisite durante il Master in Marketing & Sales Management aprono numerose opportunità di carriera in vari settori. Tra i principali, troviamo:

  • Settore Retail: con ruoli di responsabilità nella gestione di catene di distribuzione e negozi.
  • Settore eCommerce: con posizioni chiave nella gestione delle piattaforme di vendita online, sviluppo e ottimizzazione delle strategie digitali.
  • Settore FMCG (Fast Moving Consumer Goods): ovvero beni di largo consumo, dove i laureati possono ricoprire ruoli strategici nella gestione del trade marketing e delle vendite.
  • Agenzie di Marketing e Comunicazione: con ruoli di consulenza e gestione delle strategie di marketing per diversi clienti.
  • Settore Tecnologico: in aziende che sviluppano soluzioni innovative per il commercio e il marketing digitale.

Conclusioni

Il Master in Marketing & Sales Management rappresenta un'opportunità unica per i giovani laureati che desiderano specializzarsi in un settore dinamico e ricco di opportunità. Grazie a un programma didattico completo, che combina teoria e pratica, e a numerose possibilità di networking, questo percorso formativo permette di acquisire le competenze necessarie per emergere come professionisti del trade marketing e dell'eCommerce, aprendo la strada a carriere di successo e gratificanti.

Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

Master di Primo Livello in Interior Design

Nelle giornate del 2 Luglio e 25 Luglio 2024, ore 18.00, si svolgeranno gli OPEN DAY del Master di Interior Design che si terrà online sulla piattaforma Google Meet. Il coordinatore del Master, il Prof. Stefano Follesa, presenterà la nuova edizione 2024-2025.