START // L'evoluzione della figura del Dirigente Scolastico nella Scuola Italiana: Storia e Normative

Sommario articolo

L'articolo analizza l'evoluzione della figura del dirigente scolastico in Italia, evidenziando i cambiamenti storici e normativi. Descrive il percorso di formazione necessario, le normative chiave e le opportunità di carriera per i giovani laureati interessati a questo ruolo.

by 04 giugno 2024

Introduzione

La figura del dirigente scolastico rappresenta un ruolo cardine all'interno delle istituzioni educative italiane. Negli ultimi decenni, questa posizione ha subito notevoli cambiamenti, sia in termini di responsabilità che di formazione necessaria per accedere alla carica. In questo articolo, esploreremo l'evoluzione storica e normativa della figura del dirigente scolastico, con particolare attenzione alle opportunità di formazione post laurea e agli sbocchi professionali per i giovani laureati.

L'evoluzione storica del dirigente scolastico

La figura del dirigente scolastico, conosciuta anche come preside o rettore, ha radici profonde nella storia italiana. La sua funzione si è evoluta contestualmente alle trasformazioni sociali e culturali che hanno interessato il Paese. Vediamo di seguito i principali passaggi storici:

  • 1861-1945: Il preside durante l'Italia Unita: Con l'unità d'Italia, la figura del preside era prevalentemente amministrativa. Non esisteva una formazione specifica, ma la nomina avveniva principalmente per anzianità e merito.
  • Dopoguerra e riforma della scuola: Nel periodo post-bellico, la scuola italiana vive una fase di grandi riforme. La legge Gentile (1923) e la successiva riforma del 1969 hanno ampliato il ruolo del preside, conferendogli maggiori responsabilità gestionali e pedagogiche.
  • Anni '90: L'autonomia scolastica: L'introduzione dell'autonomia scolastica negli anni '90 segna una svolta cruciale per i dirigenti scolastici. La legge 59/1997 e il DPR 275/1999 hanno trasformato i presidi in dirigenti scolastici, enfatizzando il loro ruolo di leader educativi e manageriali.

La normativa attuale

La normativa italiana ha definito in modo chiaro le competenze e le responsabilità del dirigente scolastico, rendendo questa figura centrale nella gestione delle istituzioni educative. Le principali normative di riferimento sono:

  • Legge 59/1997: Introduce l'autonomia scolastica e ridefinisce il ruolo del dirigente.
  • DPR 275/1999: Regolamento dell'autonomia scolastica che stabilisce le modalità di esercizio delle funzioni del dirigente.
  • Dlgs 165/2001: Testo Unico sul pubblico impiego che inquadra i dirigenti scolastici come dirigenti dello Stato.
  • Legge 107/2015 (Buona Scuola): Potenzia le competenze del dirigente scolastico in materia di gestione e programmazione dell'attività didattica.

Formazione e opportunità post laurea

Per divenire dirigente scolastico, è necessario seguire un percorso di formazione specifico e superare un concorso pubblico. Questo iter offre numerose opportunità di carriera per i giovani laureati interessati a intraprendere questa professione.

Il percorso di formazione

Il percorso per diventare dirigente scolastico richiede una solida formazione accademica e professionale. In particolare:

  • Laurea magistrale: È il titolo di studio minimo richiesto per accedere al concorso pubblico per dirigenti scolastici.
  • Esperienza di insegnamento: Lavorare come insegnante per almeno cinque anni è un requisito fondamentale per partecipare al concorso.
  • Master e corsi di specializzazione: Master in dirigenza scolastica e corsi di specializzazione possono arricchire il curriculum e preparare meglio i candidati al ruolo dirigenziale.

Il concorso pubblico

Il concorso pubblico per diventare dirigente scolastico è articolato in diverse fasi:

  • Prova preselettiva: Test a risposta multipla per verificare le competenze generali dei candidati.
  • Prove scritte: Due prove scritte su argomenti come legislazione scolastica, diritto amministrativo, e gestione delle risorse umane.
  • Prova orale: Colloquio che valuta le competenze pedagogiche, didattiche e gestionali del candidato.

Opportunità di carriera

Una volta superato il concorso, il dirigente scolastico può accedere a diverse opportunità di carriera sia all'interno che al di fuori del sistema scolastico:

  • Dirigente scolastico: Gestione di una o più istituzioni scolastiche, con responsabilità amministrative, didattiche e organizzative.
  • Ruoli di coordinamento: Coordinare reti di scuole, promuovere progetti educativi territoriali e collaborare con enti locali e ministeri.
  • Consulenza e formazione: Lavorare come consulente per enti di formazione, aziende private o istituzioni pubbliche nel campo dell'educazione e della gestione delle risorse umane.
  • Carriera accademica: Insegnare e fare ricerca nel campo della pedagogia, della didattica e della gestione scolastica.

Conclusione

La figura del dirigente scolastico è cruciale per il funzionamento e lo sviluppo delle istituzioni educative italiane. La sua evoluzione storica e normativa riflette le trasformazioni della società e del sistema educativo del nostro Paese. Per i giovani laureati, questa carriera offre sfide stimolanti e opportunità di crescita professionale, sottolineando l'importanza della formazione continua e della competenza manageriale. Investire in una solida preparazione accademica e professionale è il primo passo per intraprendere con successo questo percorso.

Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

Master di II Livello in Fitoterapia

Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

Articoli correlati [by: START MAGAZINE]

Advertising