START // L'importanza della Public & Digital History nella società contemporanea

Sommario articolo

La Public & Digital History unisce ricerca storica, interazione pubblica e tecnologie digitali. Offre percorsi formativi avanzati e sbocchi professionali vari, promuovendo inclusione, memoria storica, educazione e citizen science.

Introduzione alla Public & Digital History

Nel panorama contemporaneo, la Public & Digital History si presenta come uno dei settori formativi più affascinanti e rilevanti per i giovani laureati. Questa disciplina, che unisce la ricerca storica con l'interazione pubblica e le tecnologie digitali, offre uno spazio ampio per l'innovazione e la creatività. In un mondo sempre più connesso e digitale, la capacità di raccontare e analizzare il passato attraverso strumenti moderni diventa fondamentale.

Cos'è la Public & Digital History?

La Public History, o storia pubblica, riguarda la divulgazione storica al di fuori dell'ambito accademico. In altre parole, porta la storia alle masse, che si tratti di musei, documentari, siti web o progetti community-based. La Digital History, o storia digitale, utilizza le tecnologie digitali per la ricerca, la presentazione e la condivisione della storia. Questi due campi si combinano per creare una sinergia unica, rendendo la storia accessibile a un pubblico più vasto e diversificato.

Opportunità di Formazione Post Laurea

Per i giovani laureati, sono molteplici le opportunità di formazione nel campo della Public & Digital History. Tra queste, possiamo elencare:

  • Master e Dottorati: Diversi atenei offrono programmi di master e dottorato specificamente dedicati alla Public & Digital History, permettendo agli studenti di approfondire le loro competenze teoriche e pratiche.
  • Corsi Online: Piattaforme come Coursera, edX e FutureLearn propongono corsi in Public & Digital History, spesso realizzati in collaborazione con università di fama mondiale.
  • Workshop e Seminari: Partecipare a workshop e seminari è un ottimo modo per acquisire competenze pratiche e incontrare professionisti del settore.
  • Stage e Tirocini: Molte istituzioni culturali, musei e piattaforme digitali offrono stage e tirocini per giovani laureati interessati alla Public & Digital History.

Sbocchi Professionali e Opportunità di Carriera

La formazione in Public & Digital History apre le porte a numerosi sbocchi professionali. Alcuni dei ruoli più promettenti includono:

  • Curatori di Musei: Utilizzando strumenti digitali, i curatori possono creare esposizioni interattive e affascinanti.
  • Produttori di Contenuti Multimediali: La produzione di documentari, podcast e altri contenuti digitali legati alla storia diventa un campo sempre più richiesto.
  • Storici Digitali: Specialisti che utilizzano strumenti digitali per la ricerca e l'analisi storica.
  • Educatori e Docenti: Insegnanti e professori con competenze in Public & Digital History sono in grado di offrire un'educazione storica più coinvolgente e attuale.
  • Consulenti di Progetti Storici: Lavorare come consulenti su progetti storici può offrire un'ampia gamma di opportunità, dalle ricerche per aziende alla collaborazione con enti pubblici.
  • Archivisti Digitali: Con la digitalizzazione di archivi e documenti storici, questa figura professionale diventa sempre più centrale.

L'Impatto Sociale della Public & Digital History

La Public & Digital History non riguarda solo opportunità professionali, ma ha anche un impatto sociale significativo. Questi sono alcuni degli aspetti più rilevanti:

  • Inclusione e Accessibilità: Grazie alle tecnologie digitali, la storia diventa accessibile a una platea più vasta, includendo gruppi spesso marginalizzati nei discorsi storici tradizionali.
  • Memoria e Identità: Promuove una maggiore consapevolezza della memoria storica e dell'identità culturale, aiutando le comunità a connettersi con il proprio passato.
  • Educazione: Offre strumenti interattivi e coinvolgenti per l'apprendimento della storia, rendendo le lezioni più dinamiche e interessanti.
  • Citizen Science: Incoraggia la partecipazione del pubblico nella ricerca storica, creando un senso di proprietà condivisa della storia.

Casi di Studio di Successo

Esistono numerosi esempi di progetti di Public & Digital History che hanno avuto un impatto significativo. Ecco alcuni casi di studio:

  • Europeana: Una piattaforma digitale che raccoglie risorse culturali e storiche da tutta Europa, rendendole accessibili e fruibili per il grande pubblico.
  • Historypin: Un progetto che permette agli utenti di caricare fotografie storiche, creando una mappa visiva del passato che è accessibile a chiunque.
  • The 1619 Project: Un'iniziativa del New York Times che utilizza articoli, podcast e documentari per esplorare l'eredità della schiavitù negli Stati Uniti.

Conclusione

Il campo della Public & Digital History rappresenta una straordinaria opportunità per i giovani laureati. Non solo offre percorsi formativi interessanti e stimolanti, ma garantisce anche numerosi sbocchi professionali in continua evoluzione. Con l'avvento delle nuove tecnologie e una crescente attenzione alla democratizzazione della conoscenza storica, i professionisti della Public & Digital History sono destinati a svolgere un ruolo sempre più cruciale nella società contemporanea.

Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master di primo livello in editoria Children’s Books & Co. intende fornire, unico in Italia, tutti gli strumenti professionali e di esperienze sul campo necessari a formare solide, entusiaste e informate competenze, per le intelligenze destinate a prendersene cura.

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Master in Computing for Data Science

Libera Università di Bolzano

Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni