START // L’Evoluzione del Design Sostenibile: Dal Progetto Secondo Natura all'Economia Circolare

Sommario articolo

Esploriamo il design sostenibile, intrecciando considerazioni ambientali, sociali ed economiche nei processi progettuali. Discutiamo opportunità di formazione post laurea, sbocchi professionali e certificazioni per architetti, designer di prodotto e consulenti di sostenibilità.

Il design sostenibile è diventato uno dei temi emergenti più importanti nel panorama della formazione post laurea. Questo approccio integra considerazioni ambientali, sociali ed economiche nei processi progettuali, con l’obiettivo di creare prodotti e soluzioni che non siano solo estetici e funzionali, ma anche ecologicamente responsabili. In questo articolo, esploreremo in dettaglio l’evoluzione del design sostenibile, le opportunità di formazione disponibili per i giovani laureati, gli sbocchi professionali e le opportunità di carriera.

Che Cos'è il Design Sostenibile?

Il design sostenibile si riferisce a una filosofia progettuale che mira a ridurre al minimo l'impatto ambientale negativo, utilizzando materiali, processi e metodi che promuovano la sostenibilità. Questo concetto non è limitato solo al design di prodotti, ma si estende anche a settori come l'architettura, l'urbanistica e il design dei servizi.

Principi del Design Sostenibile

  • Uso di materiali ecologici o riciclati
  • Riduzione dei consumi energetici
  • Durabilità e riparabilità dei prodotti
  • Evitare sostanze tossiche
  • Ciclo di vita del prodotto sostenibile

Questi principi guidano i professionisti del design verso soluzioni che non solo soddisfano le esigenze dei consumatori, ma preservano anche le risorse naturali per le generazioni future.

Nuove Opportunità di Formazione

Per i giovani laureati interessati al design sostenibile, esistono numerose opportunità di formazione che possono offrire una solida base per una carriera in questo campo. Le università e le scuole di design di tutto il mondo stanno riconoscendo l'importanza della sostenibilità e stanno lanciando programmi specializzati per preparare la prossima generazione di professionisti del design.

Master in Design Sostenibile

Uno dei percorsi più comuni è rappresentato dai master in design sostenibile. Questi programmi offrono una formazione avanzata che copre aspetti tecnici, ambientali, sociali ed economici del design.

ESEMPI:

1. Master in Sustainable Design presso il Politecnico di Milano
2. Master in Environmental Design presso la Bartlett School of Architecture di Londra

Questi corsi di formazione forniscono competenze multidisciplinari, indispensabili per affrontare le complesse sfide della sostenibilità.

Certificazioni Professionali

Oltre ai master, ci sono numerose certificazioni professionali che possono migliorare le competenze di un laureato. Alcune delle più riconosciute includono:

  • LEED (Leadership in Energy and Environmental Design)
  • WELL Building Standard
  • Cradle to Cradle Certification

Queste certificazioni sono apprezzate a livello internazionale e possono aumentare significativamente le prospettive di carriera.

Sbocchi Professionali

Il settore del design sostenibile offre una vasta gamma di opportunità professionali. Di seguito sono illustrati alcuni dei principali sbocchi professionali per i laureati in questo campo.

Architetto Sostenibile

Gli architetti specializzati in sostenibilità progettano edifici e strutture che riducono l'impatto ambientale attraverso l'uso di materiali ecologici, l'ottimizzazione energetica e la gestione sostenibile delle risorse.

Designer di Prodotto

I designer di prodotto con competenze in sostenibilità sviluppano prodotti che seguono principi di eco-design, garantendo che siano riciclabili, efficienti e privi di materiali tossici.

Consulente di Sostenibilità

I consulenti di sostenibilità lavorano con aziende e organizzazioni per sviluppare strategie ambientali che riducono i costi operativi e aumentano l'efficienza. Possono anche assistere nella comunicazione e nel marketing di iniziative ecologiche.

Opportunità di Carriera

Con la crescente attenzione alla sostenibilità ambientale, le competenze nel design sostenibile stanno diventando sempre più richieste. Esistono numerose opportunità di carriera per i laureati che possono sfruttare le loro conoscenze per fare la differenza.

Entrare nel Settore Privato

Molte aziende stanno cercando di diventare più sostenibili e sono alla ricerca di professionisti in grado di aiutarle a raggiungere i loro obiettivi ambientali. I laureati possono trovare opportunità in settori come la moda, l'automotive, l'elettronica di consumo e molti altri.

Lavorare nel Settore Pubblico

Gli enti pubblici e le istituzioni governative stanno anche aumentando i loro sforzi per promuovere pratiche sostenibili. Le carriere nel settore pubblico possono includere ruoli nella pianificazione urbana, nella gestione delle risorse naturali e nella legislazione ambientale.

Avviare una Propria Attività

Per i più intraprendenti, avviare una propria attività nel campo del design sostenibile può essere una strada promettente. Che si tratti di una start-up tecnologica concentrata su soluzioni green o di un'azienda di design di interni ecologici, le opportunità sono immense.

In conclusione, il design sostenibile rappresenta una delle aree più dinamiche e a crescita rapida nel mondo della formazione post laurea. Con numerose opportunità di formazione avanzata e sbocchi professionali, i giovani laureati hanno la possibilità di costruire una carriera che non solo è gratificante sul piano personale, ma contribuisce anche in modo significativo alla sostenibilità globale.

International Master in European Studies

Belgian Italian Chamber of Commerce

Belgian Italian Chamber of Commerce

Progettato per coloro che desiderano acquisire, in un breve periodo di tempo, competenze e abilità specializzate per diventare consulente politico dell'UE o project manager UE. Agevolazioni sulla quota: richiedi informazioni!

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Top