START // Innovazione e qualità nei dispositivi medici: come cambiano i paradigmi con ISO 13485:2016

Sommario articolo

La norma ISO 13485:2016 è cruciale per la qualità nel settore dei dispositivi medici, focalizzandosi su conformità regolamentare e gestione del rischio. Per i giovani laureati, la formazione su questo standard offre significative opportunità professionali in vari ruoli come Responsabile Qualità e Regulatory Affairs Specialist.

L'industria dei dispositivi medici è in continua evoluzione, e mantenere elevati standard di qualità e sicurezza è essenziale per rimanere competitivi nel mercato. Una delle normative più rilevanti in questo contesto è la ISO 13485:2016, uno standard internazionale sviluppato per la gestione della qualità nei dispositivi medici.

Che cos'è ISO 13485:2016?

L'ISO 13485:2016 è uno standard di gestione della qualità specificamente progettato per l'industria dei dispositivi medici. Sebbene sia basato sulla struttura della ISO 9001, questa norma si concentra su aspetti particolari come la conformità regolamentare, la gestione del rischio e la progettazione e sviluppo di dispositivi medici.

"La norma ISO 13485:2016 rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le aziende che operano nel settore dei dispositivi medici."

Opportunità di formazione per i giovani laureati

Per i giovani laureati interessati a entrare nel settore dei dispositivi medici, la conoscenza della norma ISO 13485:2016 può essere un valore aggiunto significativo. Esistono diversi corsi e percorsi formativi che offrono una formazione approfondita su questo standard:

  • Master in Quality Management: Alcuni programmi di master offrono moduli specifici sulla gestione della qualità nei dispositivi medici.
  • Corsi di certificazione: Molti enti di certificazione offrono corsi brevi, online e in presenza, per acquisire una certificazione specifica su ISO 13485:2016.
  • Formazione aziendale: Alcune aziende offrono programmi di formazione interni, particolarmente utili per i neoassunti.

Sbocchi professionali nel settore dei dispositivi medici

Con una formazione adeguata in conformità con la norma ISO 13485:2016, i giovani laureati possono accedere a una vasta gamma di opportunità professionali nel settore dei dispositivi medici. Alcuni dei ruoli più rilevanti includono:

  • Responsabile Qualità: Gestione del sistema qualità all'interno di un'azienda di dispositivi medici.
  • Project Manager: Coordinamento dei progetti di sviluppo di nuovi dispositivi, garantendo che siano conformi agli standard di qualità.
  • Auditor Interno: Valutazione interna del rispetto delle normative di qualità.
  • Regulatory Affairs Specialist: Garantire la conformità dei dispositivi medici alle normative vigenti nei vari mercati.

Opportunità di carriera

Le opportunità di carriera nel settore dei dispositivi medici sono numerose e variegate. Un'esperienza professionale in questo campo può aprire le porte a ruoli di responsabilità e a progressioni di carriera significativa. Tra le opportunità di carriera più promettenti ci sono:

  • Consulente di Gestione della Qualità: Lavorare come consulente indipendente per migliorare i sistemi di gestione della qualità delle aziende.
  • Responsabile Compliance: Supervisione della conformità normativa in aziende multinazionali.
  • Direttore Qualità: Gestione e coordinamento dell'intero dipartimento qualità in grandi aziende.
  • Formazione e Sviluppo: Opportunità di passare alla formazione e all'insegnamento, condividendo la propria esperienza con nuovi talenti nel settore.

Considerazioni finali

Investire nella formazione e nell'acquisizione di competenze specifiche riguardanti la norma ISO 13485:2016 può rappresentare una scelta strategica per i giovani laureati che desiderano intraprendere una carriera nel settore dei dispositivi medici. Le opportunità di formazione sono numerose e diversificate, e le prospettive professionali sono ampie e promettenti.

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Top