START // Placement professionale nel welfare: come il partenariato con ManpowerGroup apre nuove strade agli iscritti al Master MASWER

Sommario articolo

Il Master MASWER in Management e Sviluppo del Welfare e delle Risorse Umane, in collaborazione con ManpowerGroup, offre agli studenti competenze avanzate, stage, workshop, e una vasta rete di contatti professionali, preparando i laureati a diventare leader nel settore del welfare. Le opportunità di carriera includono ruoli come HR Manager, Consulente del lavoro, Specialista CSR e Project Manager.

L'ambito del welfare è in continua evoluzione e la formazione post laurea rappresenta una chiave essenziale per accedere alle numerose opportunità professionali che questo settore offre. Uno dei modi più efficaci per agevolare l'ingresso nel mondo del lavoro è rappresentato dai partenariati con aziende e organizzazioni di rilevanza internazionale.

Un'opportunità unica: il Master MASWER

Il Master in Management e Sviluppo del Welfare e delle Risorse Umane (MASWER) è un programma post laurea altamente specializzato che prepara i giovani laureati a diventare leader nel settore del welfare. Il percorso formativo è strutturato in modo da fornire competenze tecniche e pratiche, grazie a un corpo docente composto da esperti e professionisti del settore.

Il contributo di ManpowerGroup

Una delle caratteristiche più distintive del Master MASWER è il partenariato con ManpowerGroup, leader mondiale nel settore delle risorse umane e nella gestione del personale. Questo accordo rappresenta un valore aggiunto per gli iscritti al master, offrendo loro una serie di vantaggi concreti:

  • Possibilità di stage e tirocini presso aziende e organizzazioni partner di ManpowerGroup.
  • Accesso a un'ampia rete di contatti professionali.
  • Workshop e seminari condotti da esperti del settore.
  • Supporto nella ricerca attiva del lavoro attraverso strumenti avanzati di career coaching.

Competenze e sbocchi professionali

I laureati del Master MASWER acquisiscono un set di competenze multidisciplinare che li rende estremamente competitivi nel mercato del lavoro. Le principali aree di competenza includono:

  • Gestione delle risorse umane: strategie di recruiting, sviluppo del personale, gestione dei piani di carriera.
  • Welfare aziendale: progettazione e gestione di programmi di welfare, analisi dei bisogni dei dipendenti.
  • Corporate Social Responsibility (CSR): implementazione di iniziative di responsabilità sociale, sostenibilità e inclusione.
  • Legislazione del lavoro: normative e regolamentazioni, gestione dei rapporti di lavoro.

Queste competenze aprono la strada a una vasta gamma di sbocchi professionali, tra cui:

  • HR Manager: responsabile della gestione delle risorse umane all'interno delle organizzazioni.
  • Consulente del lavoro: esperto in normativa del lavoro e consulenza aziendale.
  • Responsabile welfare aziendale: coordinatore di programmi e iniziative di welfare per i dipendenti.
  • Specialista CSR: professionista dedicato alla gestione della responsabilità sociale d'impresa.
  • Project Manager: gestore di progetti complessi nel settore del welfare e delle risorse umane.

Opportunità di carriera tramite il network di ManpowerGroup

ManpowerGroup mette a disposizione degli studenti del Master MASWER una rete di oltre 400.000 aziende partner a livello globale. Questo network offre immense opportunità di carriera, permettendo ai giovani laureati di accedere a posizioni di rilievo in diversi settori:

  • Settore bancario e finanziario: gestione delle risorse umane, analisi e sviluppo di programmi di welfare per i dipendenti.
  • Settore industriale: coordinamento delle attività di recruiting, formazione e sviluppo interno.
  • Settore tecnologico: gestione di progetti di CSR, inclusione e diversità.
  • Settore sanitario: sviluppo di programmi di benessere per il personale sanitario, gestione dei rapporti di lavoro.
  • Settore non-profit: gestione di progetti di sostenibilità, programmi di inclusione e welfare comunitario.

Un futuro nel welfare: per chi è il Master MASWER?

Il Master in Management e Sviluppo del Welfare e delle Risorse Umane è ideale per giovani laureati che desiderano costruire una carriera nel settore del welfare e delle risorse umane. È particolarmente indicato per chi ha conseguito una laurea in discipline economiche, giuridiche, sociali o umanistiche e vuole specializzarsi in un ambito in forte crescita e ricco di opportunità professionali.

"Il Master MASWER mi ha permesso di acquisire competenze trasversali e di entrare in contatto con professionisti del settore, grazie al partenariato con ManpowerGroup. Oggi lavoro come HR Manager in una multinazionale e devo gran parte del mio successo a questa esperienza formativa." - Anna Rossi, ex studentessa MASWER

Come iscriversi al Master MASWER

Iscriversi al Master MASWER è semplice. Il processo di selezione prevede:

  • Invio della domanda di ammissione tramite il sito ufficiale del master.
  • Colloquio motivazionale con una commissione di selezione.
  • Valutazione del curriculum accademico e delle esperienze professionali pregresse.
  • Possibile prova di lingua inglese, a seconda del percorso formativo scelto.

Non perdere l'opportunità di costruire il tuo futuro nel welfare! Scopri di più sul Master MASWER e sulle opportunità offerte da ManpowerGroup, e inizia il percorso che ti porterà a raggiungere i tuoi obiettivi professionali.

Master di primo Livello

Management dei Sistemi Regionali di Welfare e dell’Innovazione dei Servizi Sociali e Sanitari MASWER

Università LUM | LUM School of Management

Il MASWER, Master universitario di I livello ha come obiettivo di diffondere la conoscenza, di approfondire le soluzioni giuridiche e regolamentari che consentono la riduzione della burocrazia dei processi organizzativi e professionali.

Visualizzazioni: 1709
5.0 (1)
Formula:Part time
Durata:1500 Ore
Costo: Non dichiarato

Sedi del master

Bari

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master

Master in Interior Design – IED Roma

IED | IED Design

Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

Master Executive

Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

IED | IED Design

Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

Top