START // Masterizzarsi nel Claim e Delay Management: Una Scelta di Carriera nel Settore delle Costruzioni

Sommario articolo

Il claim e Delay Management nel settore delle costruzioni sono essenziali per la gestione dei rischi finanziari e legali legati a ritardi e contestazioni nei progetti. Esistono molteplici opportunità formative post laurea, tra cui master di II livello, certificazioni professionali e workshop. I professionisti specializzati possono aspirare a ruoli come gestore di controversie, consulente di delay analysis e responsabile claim management, richiedendo competenze in diritto contrattuale, analisi, negoziazione e conoscenze tecniche. Avanzare nella carriera in questo campo richiede networking, aggiornamento continuo e esperienza pratica.

Introduzione al Claim e Delay Management nel Settore delle Costruzioni

Il settore delle costruzioni è noto per la sua complessità e per le sfide uniche che presenta, specialmente in termini di gestione di progetti e contratti. Claim e Delay Management sono due aree fondamentali che hanno guadagnato rilevanza negli anni, data la loro importanza nel mitigare i rischi finanziari e legali associati a ritardi e contestazioni nei progetti di costruzione. Questo articolo esplora le opportunità formative e le prospettive professionali associate a una specializzazione in questo campo critico del settore delle costruzioni.

Opportunità di Formazione Post Laurea

Per coloro che sono interessati a specializzarsi in Claim e Delay Management, ci sono diverse opzioni di formazione post laurea che possono considerare:

  • Master di II Livello: Molte università offrono programmi di master specificamente focalizzati sul Claim e Delay Management nel settore delle costruzioni. Questi programmi sono ideali per coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze tecniche e legali nella gestione dei contratti e dei reclami.
  • Certificati Professionali: Esistono anche certificazioni professionali fornite da associazioni di settore riconosciute che attestano le competenze acquisite in materia di gestione dei ritardi e dei reclami.
  • Formazione Continua e Workshop: Per i professionisti che lavorano, la partecipazione a workshop e corsi di formazione continua è un ottimo modo per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e metodi nel campo del Claim e Delay Management.

Sbocchi Professionali

Specializzarsi in Claim e Delay Management apre diverse prospettive di carriera nel settore delle costruzioni. Alcuni degli sbocchi professionali più richiesti includono:

  • Gestore di Controversie: I gestori di controversie sono esperti legali che assistono le parti nel risolvere dispute legate ai progetti di costruzione senza il ricorso a un processo formale.
  • Consulente di Delay Analysis: Questi professionisti si specializzano nell'analizzare le cause dei ritardi nei progetti di costruzione e nel fornire prove e relazioni tecniche in situazioni di contenzioso.
  • Responsabile Claim Management: Questo ruolo comporta la responsabilità di gestire i reclami da e verso i contraenti, oltre alla valutazione dei rischi associati ai contratti di costruzione.

Competenze Richieste

Per avere successo in una carriera nel Claim e Delay Management, sono necessarie diverse competenze chiave:

  • Conoscenza Approfondita del Diritto Contrattuale: È essenziale avere una solida comprensione del diritto contrattuale applicabile al settore delle costruzioni.
  • Capacità Analitiche: La capacità di analizzare complesse situazioni contrattuali e di costruzione per identificare le cause dei ritardi e valutare i reclami è fondamentale.
  • Competenze di Negoziazione: Essere in grado di negoziare efficacemente con le parti coinvolte nel progetto per risolvere dispute e contenziosi.
  • Conoscenze Tecniche: Una buona comprensione dei processi di costruzione, delle tecniche di stima e di pianificazione è indispensabile per analizzare i reclami legati a ritardi e costi aggiuntivi.

Potenziare le Opportunità di Carriera

Per coloro che aspirano ad avanzare nella loro carriera nel settore delle costruzioni con una specializzazione in Claim e Delay Management, ci sono diverse strategie che possono adottare:

  • Networking: La costruzione di una rete di contatti professionali nel settore delle costruzioni può aprire opportunità di carriera e di apprendimento.
  • Aggiornamento Continuo: Mantenere le competenze aggiornate attraverso la formazione continua e la partecipazione a seminari e workshop è cruciale per rimanere competitivi in questo campo dinamico.
  • Esperienza Sul Campo: L'acquisizione di esperienza pratica in progetti di costruzione può fornire una comprensione profonda delle sfide reali legate ai reclami e ai ritardi.

Conclusione

In conclusione, specializzarsi in Claim e Delay Management nel settore delle costruzioni offre un'opportunità unica di svolgere un ruolo cruciale nella risoluzione di dispute e nella gestione dei rischi associati a progetti complessi. Con la giusta formazione e le competenze, i professionisti possono aspirare a carriere gratificanti e ricche di sfide. Considerando l'importanza di queste competenze in un settore in continua evoluzione, investire nella propria formazione e sviluppo professionale in questo campo può rivelarsi una decisione saggia per un futuro professionale di successo.

Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works

Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini. Il corso sarà erogato in lingua inglese.Gli studenti avranno la possibilità di frequentare il corso anche in modalità on line.

Logo Cliente
View: 364
Master
Formula:Formula mista
Borse di studio: SI
Costo: Non dichiarato

Sedi del master

Milano 03/nov/2025
1
ONLINE 03/nov/2025

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni