START // L'importanza del supporto del Career Service nel percorso post-laurea: Il caso del Master in Entrepreneurship & Start Up

Sommario articolo

L'articolo evidenzia il ruolo cruciale del Career Service nel supportare i neolaureati del Master in Entrepreneurship & Start Up. Questo supporto, attraverso consulenze individuali, workshop, opportunità di networking e accesso a risorse esclusive, è fondamentale per navigare con successo nel mercato del lavoro in continuo cambiamento. Il Master in Entrepreneurship & Start Up offre formazione mirata, una vasta rete professionale e opportunità di stage preziose, aprendo le porte a una vasta gamma di carriere nell'imprenditorialità e nelle start-up, inclusi ruoli come imprenditore, manager di start-up, consulente, e investitore.

Introduzione

Nel contesto attuale, caratterizzato da un panorama lavorativo in continuo mutamento e da una concorrenza sempre più agguerrita, la scelta di intraprendere un percorso di formazione post laurea è spesso determinante per delineare con successo il proprio percorso professionale. In particolare, il Master in Entrepreneurship & Start Up rappresenta una delle vie privilegiate per quanti aspirano a diventare imprenditori o a rivestire ruoli chiave all'interno di start-up innovative. Al contempo, il ruolo del Career Service si rivela un elemento fondamentale nel supportare gli studenti e i neolaureati nel loro cammino verso il successo professionale.

L'importanza del Career Service

I servizi offerti dai Career Service delle università e delle business school sono molteplici e si configurano come un prezioso supporto per gli studenti, soprattutto per quelli iscritti a programmi altamente specializzati come il Master in Entrepreneurship & Start Up. Questi servizi includono:

  • Consulenze individuali sullo sviluppo di carriera, volte ad aiutare gli studenti a comprendere le proprie aspirazioni e a pianificare in modo strategico il proprio percorso professionale.
  • Workshop e seminari su temi specifici, come la preparazione al colloquio di lavoro, la scrittura di un CV efficace e tecniche di networking, essenziali per penetrare con successo nel mondo del lavoro.
  • Networking con ex alunni e professionisti del settore, facilitando l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuovendo opportunità professionali mirate.
  • Accesso a risorse esclusive, come database di offerte di lavoro, eventi di reclutamento e fiere di settore, che possono aprire porte significative nel mondo delle start-up e dell'imprenditorialità.

Il caso del Master in Entrepreneurship & Start Up

Il Master in Entrepreneurship & Start Up si presenta come una formazione di eccellenza per coloro che aspirano a inserirsi in questo dinamico settore. Questo programma è strutturato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie a sviluppare e gestire progetti imprenditoriali innovativi, dal concepimento dell'idea alla realizzazione del business. L'impegno del Career Service, in questo contesto, risulta essere un elemento chiave per il successo dei laureati, offrendo:

  • Formazione mirata: attraverso seminari, workshop e attività di coaching, gli studenti acquisiscono non solo conoscenze teoriche, ma anche competenze pratiche indispensabili per affrontare con sicurezza le sfide del mercato.
  • Rete professionale: l'accesso a una rete consolidata di contatti nel settore dell'imprenditorialità e delle start-up consente ai partecipanti di avviare collaborazioni, trovare mentori e scoprire opportunità di investimento.
  • Opportunità di stage: i rapporti stretti con imprese e start-up innovatrici offrono agli studenti la possibilità di sperimentare sul campo quanto appreso, aumentando significativamente le loro possibilità occupazionali a corso terminato.

Sbocchi professionali e opportunità di carriera

Il Master in Entrepreneurship & Start Up apre le porte a una varietà di carriere nel mondo dell'imprenditorialità e delle start-up. Grazie al supporto costante del Career Service, i partecipanti possono aspirare a posizioni quali:

  • Imprenditore: avviando proprie iniziative imprenditoriali o partecipando come co-founder a start-up innovative.
  • Manager di start-up: gestendo e sviluppando start-up in fase di crescita.
  • Consulente per imprese e start-up: offrendo competenze specifiche in ambiti come lo sviluppo di business, il marketing e la finanza.
  • Investitore o venture capitalist: identificando e finanziando start-up ad alto potenziale.

Conclusione

Il supporto del Career Service è fondamentale nel percorso post-laurea dei giovani aspiranti imprenditori. La sinergia tra una formazione specializzata come il Master in Entrepreneurship & Start Up e i servizi offerti dal Career Service fornisce ai laureati gli strumenti necessari per distinguersi in un mercato del lavoro competitivo, ottimizzando le opportunità di successo professionale. Investire in questa formazione significa quindi non solo acquisire competenze e conoscenze all'avanguardia ma anche costruire da subito un solido network professionale, elemento imprescindibile nel mondo dell'imprenditorialità contemporanea.

Entrepreneurship & Start Up - Major of the Master in Digital and Business Transformation

Luiss Business School

Il Master intende supportare lo sviluppo dello spirito imprenditoriale in giovani motivati , attraverso un mix di apprendimento, di esperienze sul campo e di finalizzazione di metodologie e conoscenze apprese, con la traduzione delle stesse in iniziative concrete di start up imprenditoriale.

Logo Cliente
View: 213
Master di primo Livello
Formula:Full time
Durata:12 Mesi
Borse di studio: SI
Costo: 18.000 

Sedi del master

Roma 27/ott/2025

In evidenza

Master Sustainable Innovation Management

Executy

A Bologna oppure online in live streaming. 7 incontri al sabato per acquisire una visione approfondita sugli strumenti chiave per la trasformazione dei modelli di business orientati alla sostenibilità. Borse di Studio e agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

Executy

Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master in Marketing Strategico

Executy

Online in live streaming, a Firenze o Bologna. 13 incontri al sabato per una visione integrata dell'intero processo di marketing management, dall'analisi delle variabili ambientali alla formulazione di un piano di marketing . Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni