START // Come Diventare un Terapista Certificato in Play Therapy: Percorsi e Requisiti

Sommario articolo

La Play Therapy è un approccio terapeutico che utilizza il gioco per aiutare i bambini a esprimere emozioni e affrontare traumi. Per diventare terapisti certificati, è necessaria una formazione post-laurea in ambiti affini alla psicologia, la completazione di un percorso specifico di formazione in Play Therapy, ore di esperienza pratica e superamento di un esame di certificazione. I programmi di specializzazione sono offerti da vari istituti e possono includere corsi su teorie del gioco, strategie terapeutiche, etica e tecniche di osservazione. La specializzazione offre opportunità di lavoro in diversi ambiti dedicati all'infanzia e apre prospettive di crescita in un settore in espansione.

Cos'è la Play Therapy e Perché È Importante

La Play Therapy, o terapia attraverso il gioco, è una modalità terapeutica efficace nel trattamento psicologico di bambini e ragazzi. Attraverso il gioco, gli specialisti aiutano i giovani pazienti a esprimere emozioni, affrontare traumi, e sviluppare abilità sociali e cognitive. Questa forma di terapia si dimostra particolarmente efficace in quanto utilizza il linguaggio universale del gioco, attraverso il quale i bambini comunicano naturalmente.

Requisiti per Diventare Terapista in Play Therapy

Diventare terapista certificato in Play Therapy richiede una formazione post-laurea specifica, oltre al possesso di un titolo di laurea, preferibilmente in ambito psicologico, educativo o socialevel. Gli step per la certificazione includono:

  • Conseguire una laurea magistrale in psicologia, scienze dell'educazione, o campi affini.
  • Completare formazione specifica in Play Therapy, che comprende corsi teorici e supervisione pratica.
  • Accumulare ore di esperienza pratica sotto la supervisione di un terapista qualificato.
  • Superare un esame di certificazione.

Opportunità di Formazione

Esistono diversi istituti e università che offrono programmi di specializzazione post-laurea in Play Therapy. Questi programmi sono volti a fornire le competenze teoriche e pratiche necessarie per lavorare efficacemente con bambini e adolescenti. Alcuni dei corsi offerti possono includere:

  • Teorie del gioco e dello sviluppo dell'infanzia;
  • Strategie terapeutiche attraverso il gioco;
  • Etica e leggi relative alla pratica della Play Therapy;
  • Tecniche di osservazione e valutazione dei bambini.

Corsidiformazione.org e playtherapyitalia.com sono esempi di piattaforme che forniscono elenchi di corsi e seminari specifici, alcuni dei quali possono essere seguiti anche online.

Sbocchi Professionali

Il terapista certificato in Play Therapy può trovare opportunità di lavoro in diverse strutture, inclusi:

  • Servizi socio-educativi e comunitari;
  • Scuole e centri educativi;
  • Pratiche private;
  • Ospedali e centri riabilitativi.

Inoltre, la specializzazione in Play Therapy apre le porte a ruoli di consulenza e supervisione per altri professionisti nel campo dell'infanzia e dell'educazione, aumentando così le possibilità di carriera e crescita personale.

Il Futuro della Play Therapy

Con l’aumento della consapevolezza sull’importanza della salute mentale fin dalla più tenera età, la domanda di terapisti specializzati in Play Therapy è in crescita. La società moderna sta riconoscendo sempre di più il valore di interventi precoci e specializzati per i bambini, evidenziando un’ampia prospettiva di crescita professionale in questo settore.

Conclusione

Diventare un terapista certificato in Play Therapy rappresenta un percorso professionale ricco e gratificante, che offre l’opportunità di fare una differenza significativa nella vita dei bambini e delle loro famiglie. Il percorso richiede dedizione e una solida formazione, ma le opportunità di carriera e la soddisfazione che ne derivano sono incommensurabili. Per chi è interessato a contribuire al benessere dei bambini e al loro sviluppo emotivo e psicologico, la Play Therapy rappresenta una specializzazione da considerare seriamente.

Master di secondo Livello

Master di II livello in Play Therapy: fondamenti e applicazioni in età evolutiva

UER - Università Europea di Roma

Il Master permette lo sviluppo di abilità e l’acquisizione di metodologie e strumenti del settore Play Therapy per l’attuazione di interventi di prevenzione e clinici in ambito evolutivo e familiare, nonché l’elaborazione e l’implementazione di progetti psicosociali.

Visualizzazioni: 2839
5.0 (1)
Formula:Formula mista
Durata:1500 Ore
Costo: 4500 

Sedi del master

Roma 01/mar/2025

Advertising

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Top