START // Formarsi in azienda: Il Master in Smart Product Design 4.0 e l'apprendistato presso Olivetti

Sommario articolo

Il Master in Smart Product Design 4.0, offerto in collaborazione con diverse università italiane e aziende come Olivetti, integra formazione accademica e esperienza pratica. Attraverso moduli teorici, laboratori e apprendistato, gli studenti sviluppano competenze avanzate e trovano opportunità di carriera nel settore tecnologico.

Nell'era della digitalizzazione e dell'Industria 4.0, le opportunità di formazione post laurea si sono ampliate notevolmente. Un esempio eccellente di integrazione tra formazione e mondo del lavoro è rappresentato dal Master in Smart Product Design 4.0 offerto in collaborazione tra diverse università italiane e aziende leader nel settore tecnologico. Tra queste, Olivetti spicca come pioniera nell'integrazione di giovani talenti all'interno dei suoi processi produttivi attraverso il programma di apprendistato duale.

Master in Smart Product Design 4.0: Una formazione innovativa

Il Master in Smart Product Design 4.0 rappresenta un percorso formativo innovativo e strettamente collegato alle esigenze del mercato del lavoro contemporaneo. Questo programma si focalizza sulla progettazione e sviluppo di prodotti intelligenti, integrando competenze di ingegneria, design e gestione.

Struttura del Master

Il master ha una durata di un anno e prevede una suddivisione in:

  • Moduli teorici avanzati su tecnologie emergenti
  • Laboratori pratici guidati da professionisti del settore
  • Project work in collaborazione con aziende partner

I moduli teorici coprono argomenti quali:

  • Intelligenza Artificiale
  • Internet delle Cose (IoT)
  • Big Data Analytics
  • Robotica e Automazione
  • Design Thinking

Partnership con le aziende

Uno degli aspetti distintivi del Master è la collaborazione stretta con le aziende. Tra le aziende partner, spicca Olivetti, che offre opportunità di apprendistato duale, permettendo agli studenti di acquisire esperienze professionali concrete durante il percorso di studi.

Apprendistato presso Olivetti: un'opportunità da non perdere

L'apprendistato presso Olivetti consente agli studenti di lavorare su progetti reali, applicando le conoscenze acquisite in aula a contesti professionali dinamici. Questo modello offre numerosi vantaggi:

  • Esperienza pratica: Lavorare su progetti concreti
  • Networking: Creare connessioni con professionisti del settore
  • Formazione continua: Apprendere dai migliori
  • Prospettive di carriera: Opportunità di inserimento diretto in azienda

Progetti sviluppati

Gli studenti coinvolti in questo programma hanno lavorato su progetti innovativi come lo sviluppo di device IoT, soluzioni di automazione industriale e applicazioni di intelligenza artificiale per l'ottimizzazione dei processi produttivi.

"Il Master in Smart Product Design 4.0 e l'apprendistato presso Olivetti sono stati fondamentali per la mia carriera. Ho acquisito competenze pratiche e ho avuto l'opportunità di lavorare con professionisti innovativi, preparandomi efficacemente per il mondo del lavoro" - Giulia Rossi, Alumna del Master

Opportunità di carriera post-Master

Il Master in Smart Product Design 4.0 non solo offre una formazione accademica di alto livello, ma prepara anche gli studenti per vari ruoli professionali richiesti nel settore tecnologico. Alcuni dei possibili sbocchi lavorativi sono:

  • Product Designer
  • Smart Product Developer
  • Business Analyst per l'Industria 4.0
  • Esperto in Intelligenza Artificiale
  • Consulente per l'Innovazione

Inoltre, grazie alla collaborazione con aziende come Olivetti, molti studenti trovano opportunità di lavoro immediato, beneficiando di percorsi di inserimento professionale agevolati.

Conclusione

Il connubio tra formazione accademica e esperienza pratica offerto dal Master in Smart Product Design 4.0 e dall'apprendistato presso Olivetti rappresenta una opportunità unica per i giovani laureati. Questo percorso permette di sviluppare competenze avanzate, creare importanti reti professionali e avviare una carriera di successo nel settore tecnologico. Se sei un giovane laureato alla ricerca di una formazione post laurea che combini teoria, pratica e opportunità di carriera, questo master è senza dubbio una scelta eccellente.

GEMA Business School

Vuoi acquisire le competenze strategiche per lavorare nell’ambito HR e contribuire alla crescita delle persone in azienda? Il Master GEMA in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane è il percorso ideale per costruire una carriera solida nel mondo delle risorse umane.

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Part-Time MBA Rome

Luiss Business School

The LUISS Business School Part-Time MBA is an advanced academic programme designed for all those who wish to develop their professional ambitions along with their tight working

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni