L’attività di ricerca, che può contare su 54 istituti, 22 dipartimenti e 70 centri di ricerca, oltre a quattro Centri d’ateneo, è finalizzata a comprendere e studiare le questioni cruciali del vivere e del convivere: le nuove frontiere dell’economia e della bioetica, il recupero dei beni culturali, le trasformazioni nel campo del diritto, le dinamiche familiari, il fenomeno dei mass media, l’evoluzione dei sistemi politici, i traguardi della medicina, le applicazioni tecnologiche della matematica e della fisica e le più recenti scoperte nella ricerca ambientale. Il dialogo fecondo tra didattica e ricerca consente un approccio interdisciplinare, che aiuta gli studenti a orientarsi in modo autonomo e responsabile nella conoscenza scientifica. Un’attenzione sostenuta, dal momento dell’immatricolazione fino alla laurea, con attività di orientamento e di tutorato, con stages e tirocini, programmi di studio all’estero, dentro e fuori dall’Europa, e servizi di placement, che beneficiano del forte legame tra ateneo e mondo del lavoro.
School facts
Presentazione della Scuola
L’attività di ricerca, che può contare su 54 istituti, 22 dipartimenti e 70 centri di ricerca, oltre a quattro Centri d’ateneo, è finalizzata a comprendere e studiare le questioni cruciali del vivere e del convivere: le nuove frontiere dell’economia e della bioetica, il recupero dei beni culturali, le trasformazioni nel campo del diritto, le dinamiche familiari, il fenomeno dei mass media, l’evoluzione dei sistemi politici, i traguardi della medicina, le applicazioni tecnologiche della matematica e della fisica e le più recenti scoperte nella ricerca ambientale. Il dialogo fecondo tra didattica e ricerca consente un approccio interdisciplinare, che aiuta gli studenti a orientarsi in modo autonomo e responsabile nella conoscenza scientifica. Un’attenzione sostenuta, dal momento dell’immatricolazione fino alla laurea, con attività di orientamento e di tutorato, con stages e tirocini, programmi di studio all’estero, dentro e fuori dall’Europa, e servizi di placement, che beneficiano del forte legame tra ateneo e mondo del lavoro.
Ricerca
La Ricerca in Cattolica conta 2.912 progetti di ricerca in corso. E' strutturata in 22 Dipartimenti (a cui se ne aggiungono 16 che afferiscono all'area medico-sanitaria), 54 Istituti, 70 Centri di ricerca e 4 Centri di Ateneo e si è tradotta, nel 2009, in ben 4.668 pubblicazioni
Attività internazionali
- Aula internazionale
- Docenti internazionali