POLI.design fondato dal Politecnico di Milano

POLI.design ha sede a Milano, polo di eccellenza mondiale per quanto riguarda il Design, universalmente noto e riconosciuto. Le strutture permanenti, le istituzioni culturali, le fiere e gli showroom, l’editoria, le scuole, le mostre, gli eventi e le manifestazioni che la città offre sono molteplici e contribuiscono alla creazione di un clima culturalmente vivace e dinamico, in grado di arricchire i percorsi formativi e professionali, fornendo un’esperienza ampliata del Design in tutte le sue declinazioni più attuali, nella prospettiva dell’innovazione continua. La relazione con il mondo professionale è sancita dalla presenza nel board di POLI.design di quattro delle più importanti associazioni di professionisti del progetto: ADI Associazione per il Disegno Industriale, AIPi Associazione Italiana Progettisti d’Interni, AIAP Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva e Federlegno Arredo.

School facts

Come presentare la Scuola

POLI.design ha sede a Milano, polo di eccellenza mondiale per quanto riguarda il Design, universalmente noto e riconosciuto.  Le strutture permanenti, le istituzioni culturali, le fiere e gli showroom, l’editoria, le scuole, le mostre, gli eventi e le manifestazioni che la città offre sono molteplici e contribuiscono alla creazione di un clima culturalmente vivace e dinamico, in grado di arricchire i percorsi formativi e professionali, fornendo un’esperienza ampliata del Design in tutte le sue declinazioni più attuali, nella prospettiva dell’innovazione continua.

La relazione con il mondo professionale è sancita dalla presenza nel board di POLI.design di tre delle più importanti associazioni di professionisti del progetto:

ADI Associazione per il Disegno Industriale

AIPi Associazione Italiana Progettisti d’Interni

AIAP Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva

Federlegno Arredo

Quali certificazioni ha la scuola?

Accreditamento presso la Regione
Lombardia

Certificati UNI EN ISO 9001-2000
(ISO 9001-2000) da Italcert

Attività internazionali

  • Aula internazionale
  • Docenti internazionali
  • Lezioni in lingua straniera
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali
  • Frequenza del master presso sedi estere

Il Placement

Attività di Placement del Master

Questa modalità di contributo sostiene la nascita e lo sviluppo di una comunità culturale formata dagli studenti del Master, dalla Faculty, dai visitor professors e dai sostenitori del progetto in generale.Tale modalità prevede un contatto diretto con lo sponsor attraverso presentazione del marchio,organizzazione di visite a showroom, stabilimenti, laboratori, ecc. Ogni edizione del Master produrrà figure professionali, capaci di rappresentare un punto diriferimento culturale e in grado di diffondere e supportare nel mondo l’identità dello sponsor.

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Individuazione aziende per stage
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
Attivita legate alla Community Alumni:
  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Newsletter
  • Altro

  • Master TAD | 4DISTANCES

    Master TAD | 4DISTANCES

  • CareerTV.it: Feed Your Creativity campagna POLI.design Milano

    CareerTV.it: Feed Your Creativity campagna POLI.design Milano

Provenienza allievi Worldwide

Dettaglio provenienza:

Europa
40%
20%
15%
15%
10%
Italia
30%
15%
15%
20%
20%

Sesso:

50%
50%

Esperienza professionale:

SI50%
NO50%

Numero di studenti:

Età dei partecipanti:

  • < 25

    20%
  • 26 - 30

    30%
  • 31 - 35

    30%
  • > 35

    20%

Anno di fondazione:

1999
  • 1900
  • 1925
  • 1950
  • 1975
  • 2000
  • 2025
  • 2050

Tipologia Master:

  • Corsi a CATALOGO

    80%
  • Corsi a COMMESSA

    15%
  • Corsi FINANZIATI

    5%

Areee Formative:

80%
Arti Creative
20%
Ricerca Sviluppo

Modalità erogazione Master:

  • online

    10%
  • in Aula

    80%
  • in formula "MISTA"

    10%