Studiare alla LUMSA Master School significa anche formarsi nel cuore della Città Eterna, un luogo di particolare ispirazione perché, al di là delle bellezze architettoniche e storiche – da Città del Vaticano a Castel Sant’Angelo, a due passi dalle affascinanti Piazza Navona, Piazza di Spagna, Piazza Venezia e Via del Corso – la zona di Roma che ospita la LMS è la più internazionale della città. Il quartiere Prati è infatti un importante crocevia non solo turistico, ma anche istituzionale. Alcuni corsi della LUMSA Master School sono inoltre erogati anche nella sede universitaria di Palermo, città dalla storia plurimillenaria che della sua indole multiculturale fa da sempre tesoro. Anche nel capoluogo siciliano la LMS è situata in pieno centro, a due passi da via Dante Alighieri.
School facts
Presentazione della Scuola
Un’area dedicata alla formazione post-lauream altamente specializzata, internazionale, innovativa. La LUMSA Master School nasce nel 2017 con l’obiettivo di consolidare e rinnovare la già ampia offerta didattica dell’Università LUMSA, contribuendo allo sviluppo personale e professionale dei giovani e dei neo-laureati, nonché per rispondere alle esigenze di aggiornamento dei professionisti.
Tutti i corsi post-lauream e i master della LMS sono caratterizzati da alti livelli di qualità, a partire dalla preparazione dei docenti e dei professionisti impegnati nelle attività didattiche. Servizi aggiuntivi, partnership importanti – sia a livello istituzionale che privato – e un ricco catalogo formativo, rendono la LUMSA Master School un centro innovativo di spicco nel panorama nazionale.
Ricerca
Le attività di studio e di ricerca, che rappresentano la linfa vitale di ogni sistema universitario, vedono da sempre la LUMSA impegnata al confronto culturale e scientifico sui grandi temi del dibattito odierno.
Le attività di ricerca dei Dipartimenti hanno dato vita, negli anni, a numerose ricerche individuali e di gruppo, alle quali si sono affiancate nel tempo ricerche interuniversitarie e internazionali, finanziate da Enti pubblici e privati, da strutture di servizi e anche da fondi di Ateneo.