Master in Scienze e Management degli Enti del Terzo Settore
Accrescere le competenze manageriali degli operatori del nonprofit è sempre più una necessità per garantire la sostenibilità degli Enti che operano nel Terzo Settore
Sedi del master
TROVATI 24 MASTER [in 24 Sedi / Edizioni]
Accrescere le competenze manageriali degli operatori del nonprofit è sempre più una necessità per garantire la sostenibilità degli Enti che operano nel Terzo Settore
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.
Sedi del master
IED - IED Comunicazione
Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!
Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Sedi del master
Università di Pisa | Dipartimento di Scienze Politiche - Fondazione Campus
Questo corso si basa su un progetto formativo specialistico che mira a fornire agli studenti conoscenze teoriche e metodologiche nell'ambito della gestione dei servizi sociali e dell'imprenditorialità sociale.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma | Scienze Sociali ed Economiche
Questo corso fornisce una formazione avanzata nella progettazione, gestione e valutazione dei servizi sociali, preparando gli studenti a affrontare le sfide del settore.
Sedi del master
Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze avanzate in innovazione, progettazione e valutazione delle politiche e dei servizi, con un focus sulle sfide del sostenibile.
Sedi del master
Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Sociali
Questo master prevede l'analisi e la valutazione dell'impatto sociale attraverso un percorso formativo finalizzato a sviluppare competenze metodologiche di ricerca sociale e abilità professionali per interagire con gli stakeholder di varie arene politiche.
Sedi del master
Università degli Studi del Piemonte Orientale
Questo master è un corso annuale con inizio delle lezioni a ottobre 2022 e fine a settembre 2023, attivato presso il Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con IUSEFor.
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Questo master offre una formazione di alto livello nel settore del Terzo Settore e dell'Impresa Sociale, con particolare attenzione alle tematiche economiche e sociali.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Management e Diritto
Questo master è un corso di primo livello della Macroarea di Economia presso l'Università di Roma Tor Vergata, con durata di 1 anno, CFU 60, e modalità didattica mista presenza/distanza.
Sedi del master
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Questo master offre ampie possibilità di ottenere occupazione nel settore dell'economia sociale, riconosciuto dall’Europa come uno dei più promettenti in termini di sviluppo.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma - Tor Vergata
Questo master si rivolge a imprenditori agricoli, educatori, operatori sociali che desiderano acquisire competenze nell'Agricoltura Sociale. Vengono fornite conoscenze teoriche e pratiche per progettare e gestire fattorie sociali, reti territoriali di supporto e iniziative di Impresa Sociale nel comparto agroalimentare.
Sedi del master
Il master costituisce un percorso interdisciplinare di 1500 ore per acquisire competenze sulla valutazione di impatto multidimensionale, un tema attuale nell'ambito socio-politico, in un'ottica di coinvolgimento di imprese, amministrazioni pubbliche, e enti del Terzo Settore.
Sedi del master
Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT
Questo master prepara professionisti in grado di gestire con successo organizzazioni no profit infondendo ai corsisti una nuova cultura di governo e di gestione
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere
Questo master fornisce conoscenze approfondite sull'economia e il management ad alto impatto sociale, formando manager e imprenditori specializzati nelle imprese e enti del terzo settore.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma | Scienze Sociali ed Economiche
Questo master offre una formazione completa che unisce teoria e pratica in ambito sociale, finanziario e giuridico per la governance del welfare locale.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa
Questo master offre un percorso formativo innovativo incentrato sull'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione per lo sviluppo sociale e il bene comune.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa
Questo master offre un'opportunità unica per esplorare soluzioni innovative per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile, preparando i partecipanti a contribuire attivamente a una società più giusta.
Sedi del master