Professione: Urbanista portualeLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'urbanista portuale è una figura professionale altamente specializzata nel campo dell'urbanistica applicata ai porti e alle aree limitrofe. L'obiettivo di questa professione è ottimizzare e gestire al meglio gli spazi portuali, al fine di garantire una circolazione fluida dei mezzi di trasporto, una logistica efficiente e una sicurezza elevata. L'urbanista portuale deve conoscere a fondo le normative nazionali e internazionali relative al trasporto marittimo, al fine di garantire la corretta gestione delle operazioni di carico/scarico delle merci e dei passeggeri. Inoltre, deve avere una solida conoscenza delle tecniche di pianificazione territoriale e delle metodologie di coordinamento tra le varie attività portuali. Tra le attività quotidiane dell'urbanista portuale ci sono la redazione dei piani di sviluppo e gestione delle aree portuali, la partecipazione alle commissioni tecniche e le relazioni con le autorità portuali dello Stato e con i privati proprietari degli spazi portuali. In generale, l'urbanista portuale è una figura di grande importanza per lo sviluppo delle infrastrutture portuali, perché garantisce un'organizzazione ottimale degli spazi, una gestione puntuale delle attività e un'attenzione costante alla sicurezza degli operatori e dei cittadini. Inoltre, può rappresentare un punto di contatto tra le istituzioni portuali e il territorio circostante, promuovendo lo sviluppo sostenibile delle attività portuali e la valorizzazione dei territori limitrofi.

TROVATI 2 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

  • Sering

    Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni