Professione: Tesoriere aziendaleLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Tesoriere aziendale è un professionista specializzato in finanza che si occupa della gestione del denaro all'interno di un'azienda. Il suo ruolo consiste nell'elaborare, pianificare e monitorare la strategia di gestione finanziaria dell'azienda per garantire la massima efficienza e profitto. Il Tesoriere aziendale, inoltre, gestisce le operazioni legate alla tesoreria tra cui la gestione della liquidità, l'investimento dei fondi, il controllo delle scadenze dei pagamenti, l'emissione delle garanzie bancarie, l'elaborazione dei budget finanziari, la gestione dei contratti con fornitori e clienti. È un ruolo chiave all'interno dell'azienda che richiede precise capacità di analisi finanziaria, un'ottima conoscenza dei mercati finanziari, una forte attenzione al dettaglio e una buona capacità di relazione con le banche e gli altri enti finanziari. Il Tesoriere aziendale è un professionista altamente qualificato che può raggiungere elevate posizioni manageriali all'interno dell'azienda. Un Master postlaurea in Finanza può offrire una solida conoscenza delle teorie e dei metodi di gestione delle finanze aziendali, inclusa la tesoreria, aiutando i laureati a perseguire una carriera di successo come Tesoriere aziendale.

TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

  • Master in Treasury and Financial Management

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Economia Marco Biagi

    Questo master fornisce le nozioni, gli strumenti e le tecniche propri del processo manageriale di gestione delle attività inerenti alla complessa area di tesoreria e finanza di impresa, permettendo lo sviluppo di capacità di problem-solving e decisionali oltre che di capacità di analisi di dati numerici e di situazioni complesse.

    View: 133
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.100 

    Sedi del master

    ONLINE
    2
    Modena
    Reggio Emilia
  • Sering

    Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni