Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.
Questo master intende fornire ai partecipanti una formazione avanzata nel settore delle cure primarie, abbinando competenze teorico-pratiche per gestire la cronicità non complicata.
È rivolto a tutti quei lavoratori che desiderano acquisire competenze innovative per affrontare le sfide della digitalizzazione e potenziare la propria carriera. Un programma formativo che integra competenze manageriali avanzate con tecnologie emergenti di AI.
Questo master offre una formazione specialistica interdisciplinare per una gestione efficace dei pazienti portatori di impianto cocleare, approfondendo tecniche di regolazione e verifiche del dispositivo.
Questo master si pone come obiettivo la promozione dello sviluppo professionale nell’ambito dell’Osteopatia, fornendo una formazione teorico-pratica adeguata.
Questo master offre competenze specifiche per assistenti in chirurgia oftalmica, valorizzando la preparazione pratica e teorica in un settore in rapida evoluzione.
Questo master offre un percorso formativo avanzato nel campo delle scienze cliniche e biologiche, focalizzandosi su diagnosi e interventi per l'autismo.
Questo master offre un'opportunità formativa avanzata nel campo della diagnosi e della terapia delle demenze, con un particolare focus sulla malattia di Alzheimer.
Questo master offre un percorso formativo specifico per sviluppare competenze teoriche e pratiche nella riabilitazione visiva, affrontando le sfide dell'ipovisione e preparandoti per una professione nel campo oftalmologico.
Questo master si propone di sviluppare competenze nel campo della riabilitazione neuro-motoria e neuro-sensoriale, fornendo formazione specifica per il trattamento di situazioni legate alla prematurità.
Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze inter-professionali nell'adozione e progettazione di tecnologie assistive, focalizzandosi su strumenti e ausili per migliorare le capacità individuali.
Questo master offre una formazione specialistica interdisciplinare per la gestione delle patologie vertiginose, coinvolgendo diverse figure professionali mediche e tecniche.
Questo master intende fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per attivarsi con competenza e professionalità nelle cure complementari.
Questo master offre metodologie e strumenti operativi per utilizzare l'orticoltura terapeutica in contesti diversi, mirando a migliorare la qualità della vita delle persone in situazioni di svantaggio.