Professione: Tecnico dentale pediatricoLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il tecnico dentale pediatrico è una figura professionale che si occupa della progettazione e produzione di protesi dentarie per bambini e adolescenti. Questo professionista lavora a stretto contatto con il dentista pediatrico, il quale gli fornisce le indicazioni necessarie per realizzare le protesi, in base alle specifiche esigenze del paziente. Tra le mansioni del tecnico dentale pediatrico vi è l'analisi della bocca del paziente, con lo scopo di individuare eventuali malocclusioni e carie dentali, la realizzazione di modelli in gesso della bocca del paziente e la produzione di protesi come apparecchi ortodontici, protesi mobili e fissi, e corone dentarie. Inoltre, il tecnico dentale pediatrico si occupa anche della manutenzione delle protesi e delle rimozioni in caso di necessità. Questo professionista deve essere altamente specializzato e avere una solida conoscenza delle tecniche di riproduzione in laboratorio di strutture dentali di dimensioni ridotte, oltre che conoscere le proprietà dei materiali utilizzati. Inoltre, deve avere una notevole manualità e precisione, unita ad una buona capacità di collaborazione con il dentista pediatrico e con i pazienti più giovani. In generale, il lavoro del tecnico dentale pediatrico richiede notevole attenzione ai dettagli e la capacità di lavorare in modo autonomo o in team, a seconda delle esigenze del paziente. Inoltre, questo professionista deve essere costantemente aggiornato sulle nuove tecniche di produzione di protesi dentali e sui nuovi materiali in uso.

TROVATI 36 MASTER [in 36 Sedi / Edizioni]

  • IED - IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

  • Master di primo Livello

    Master in Gestione Della Salute Orale nel Paziente Parodontale e nel Paziente Special Needs

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche

    Questo master si concentra sulla gestione della salute orale nei pazienti parodontali e special needs, offrendo 60 crediti formativi e un costo di 1500 euro. Il corso ha come obiettivo fornire competenze specialistiche per l'igienista dentale e si svolge presso il Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche.

    Visualizzazioni: 205
    5.0 (1)
    Costo: 1500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master di primo Livello

    Master in Advanced Orthodontics

    Università degli Studi di Siena

    Questo master propone un percorso formativo finalizzato a rispondere alle esigenze culturali e professionali nel trattamento delle alterazioni del distretto dentomaxillo-facciale, offrendo conoscenze teorico-pratiche avanzate.

    Visualizzazioni: 391
    5.0 (1)
    Durata:2 Anni
    Costo: 5000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master di secondo Livello

    Master in Protesi Dentaria ed Odontoiatria Digitale

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche

    Questo master si propone di ottimizzare la formazione individuale dei partecipanti per sviluppare le conoscenze, le competenze e la professionalità nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti protesici, con un confronto tra l'innovazione digitale e le procedure convenzionali. L'obiettivo è focalizzato sull'odontoiatria quotidiana alla luce delle acquisizioni scientifiche più recenti in termini di innovazione tecnologica.

    Visualizzazioni: 184
    5.0 (1)
    Costo: 4000 

    Sedi del master

    Napoli
Top