Il master intende formare laureati in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze organizzative e di coordinamento degli interventi multi-professionali con particolare riferimento al contesto distrettuale socio-sanitario
Formatore professionista con possibilità di carriera all'interno di Organismi Formativi, Aziende, Enti Pubblici e Privati e Terzo Settore.
Il Biennio Specialistico in Interactive Environments di IED Roma forma progettisti versatili nell’utilizzo delle tecnologie digitali capaci di progettare dispositivi e esperienze interattive che comunicano arte, cultura e valori territoriali.
Questo master intende promuovere lo sviluppo delle competenze metodologiche necessarie allâimpiego della valutazione come strategia trasformativa per il miglioramento di apprendimento e insegnamento. Ã finalizzato alla formazione continua del personale in servizio in ambito scolastico e educativo.
Questo master si propone di fornire competenze manageriali e progettuali nel settore dell'istruzione, preparando i partecipanti a ruoli strategici e innovativi.
Questo master offre un percorso formativo di II livello incentrato sul Management dei processi formativi e sulla Formazione e gestione delle Risorse Umane. Il corso è erogato in modalità e-learning presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa a Napoli.
Questo master propone un percorso formativo di alta specializzazione nel campo dell'educazione, finalizzato all'acquisizione di competenze didattiche avanzate.
Questo master si concentra sulla Governance delle istituzioni scolastiche fornendo un percorso di alta formazione specialistica professionalizzante in e-learning.
Questo master si propone di esaminare le competenze e le complesse funzioni ispettive e dirigenziali che sono chiamati ad operare in un contesto multiforme e a muoversi secondo una linea di azione basata sulle logiche del miglioramento continuo dei processi di apprendimento e del servizio scolastico.
Questo master fornisce competenze trasversali per il coordinamento di servizi educativi 0-6 anni, sviluppando conoscenze pedagogiche, psicologiche e organizzative.
Il Master in questione è un percorso formativo innovativo strutturato per permettere agli orientatori didattici di conoscere ogni grado di scuola e supportare la progettazione didattica e il personale educativo, fornendo una formazione completa e qualificata nel campo dell'orientamento scolastico.
Il master in Supervisione per i servizi sociali e sociosanitari (MASSS) è un corso annuale patrocinato da Ordine Nazionale degli assistenti sociali e dall’Ordine degli assistenti sociali del Piemonte. Ha una durata annuale e prevede l'inizio delle lezioni a febbraio 2023 con termine previsto a febbraio 2024.
Il percorso formativo prepara una figura professionale altamente specializzata in grado di affrontare le sfide della riforma in atto e con spiccate abilità di problem solving.
Questo master approfondisce le teorie e le strategie innovative per la progettazione e valutazione delle competenze in ambito scolastico, identificando la struttura delle singole discipline e definendone gli elementi costitutivi del processo di valutazione.