Professione: Stage Lighting DesignerLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Lo Stage Lighting Designer è un professionista che si occupa della progettazione e realizzazione della luce per gli spettacoli teatrali, concerti, eventi corporate, fiere e esposizioni. La sua principale responsabilità è quella di creare l'atmosfera giusta sul palco, in modo da contribuire alla narrazione dell'opera e valorizzare la scenografia. Inoltre, lo Stage Lighting Designer deve possedere una buona conoscenza dei vari tipi di illuminazione e di come utilizzarli al meglio. La sua attenzione deve essere rivolta alla scelta dei colori, dell'intensità luminosa e delle sfumature. In collaborazione con i tecnici di palcoscenico, lo Stage Lighting Designer è responsabile della messa in scena dell'intera produzione. Il lavoro richiede una grande creatività e fantasia, associata a una solida conoscenza di base della tecnologia dell'illuminazione. Lo Stage Lighting Designer deve anche essere in grado di lavorare in modo efficiente e sotto pressione, garantendo performance di alta qualità anche in situazioni di stress. Capacità di problem solving, competenza comunicativa e un occhio attento per l'estetica sono essenziali per avere successo in questa professione.

TROVATI 2 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

Top