Professione: Ricercatore sulle politiche migratorieLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Ricercatore sulle politiche migratorie è un professionista che ha sviluppato conoscenze specifiche del fenomeno migratorio, delle leggi che lo disciplinano e dell'impatto che esso ha sulle società di destinazione. Grazie al master postlaurea in questo ambito, ha acquisito la capacità di analizzare i flussi migratori, i diritti umani e le politiche di accoglienza e integrazione, nonché di elaborare proposte e strategie per sviluppare politiche efficaci e sostenibili. Può lavorare per organizzazioni internazionali, amministrazioni pubbliche, ONG o enti di ricerca, studiando le tendenze e le problematiche del fenomeno migratorio e sviluppando proposte di politiche pubbliche per rispondere alle sfide che esso pone. In particolare, il ricercatore sulle politiche migratorie si occupa di progettare e coordinare attività sperimentali, di monitorare l'impatto delle politiche pubbliche attuate per la gestione dei flussi migratori, di promuovere relazioni di cooperazione internazionale e di divulgare le conoscenze acquisite, al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica. Inoltre, può partecipare alla redazione di rapporti e studi, alla creazione di programmi formativi o alla gestione di progetti di ricerca variamente finalizzati. La sua professionalità è caratterizzata da valori quali la solidarietà, la giustizia sociale, il rispetto per la dignità umana e per la diversità culturale. In sintesi, il Ricercatore sulle politiche migratorie è un professionista che, grazie alle sue conoscenze e competenze, analizza, progetta e implementa interventi per favorire un'accoglienza e una gestione più efficaci e umane dei flussi migratori.

TROVATI 18 MASTER [in 18 Sedi / Edizioni]

  • International Master in European Studies

    Belgian Italian Chamber of Commerce

    Belgian Italian Chamber of Commerce

    Progettato per coloro che desiderano acquisire, in un breve periodo di tempo, competenze e abilità specializzate per diventare consulente politico dell'UE o project manager UE. Agevolazioni sulla quota: richiedi informazioni!

  • Master di primo Livello

    Master in Diritti Umani, Migrazioni, Percorsi di Inclusione Interculturale

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Beni Culturali - dbc

    Questo master offre una formazione multidisciplinare per comprendere e affrontare le complesse tematiche legate ai diritti umani, alle migrazioni e all'inclusione sociale, preparandoti a intervenire in contesti critica.

    Visualizzazioni: 272
    5.0 (1)
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3800 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Ravenna
  • Master di primo Livello

    Master in Immigrazione e Politiche Pubbliche di Accoglienza e Integrazione

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Politiche

    Il master si occupa di politiche e pratiche di accoglienze e di integrazione degli stranieri di paesi terzi e dei loro discendenti, con una conoscenza multidisciplinare dei fenomeni migratori e una preparazione specifica sulla normativa internazionale, nazionale e locale.

    Visualizzazioni: 201
    5.0 (1)
    Durata:2 Semestri
    Costo: 1100 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master di primo Livello

    Master in Criminologia Critica e Sicurezza Sociale

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master offre un’approfondita conoscenza delle tematiche legate ai fenomeni devianti e alla loro costruzione sociale, focalizzandosi sulla devianza, sul controllo sociale e sulle problematiche di marginalizzazione in contesti attuali.

    Visualizzazioni: 503
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno
    Costo: 2648 

    Sedi del master

    Bologna
  • Lauree Magistrali

    Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Coordinamento di Servizi per Immigrazione, Povertà e non Autosufficienza

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Politiche e Sociali

    Questo master prepara operatori e operatrici sociali, esperti in progetti di aiuto e interventi sociali, nonché dirigenti e coordinatori specializzati nel Social work a sostegno di adulti in grave disagio, con particolare focus su immigrazione, povertà e non autosufficienza.

    Visualizzazioni: 159
    5.0 (1)
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
  • Master di primo Livello

    International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Université Internationale de Rabat (Marocco). La durata è annuale e prevede una quota di iscrizione di € 6.000,00, con possibilità di esenzioni totali o parziali per merito o condizioni economiche.

    Visualizzazioni: 205
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno
    Costo: 6000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
  • Master di primo Livello

    International Master in Religion, Politics and Global Society

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Activated at the Department of Law and Political, Economic and Social Sciences of the Università del Piemonte Orientale (administrative headquarters) and the Università di Padova, with the collaboration of the Université Internationale de Rabat (Morocco).

    Visualizzazioni: 251
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno
    Costo: 6000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
  • Master di secondo Livello

    Master in Educazione Interculturale

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master intende promuovere nei corsisti competenze culturali, pedagogiche, metodologiche e didattiche attraverso un percorso a distanza di 1500 ore, affrontando tematiche legate all'Educazione Interculturale, con particolare attenzione al settore scolastico.

    Visualizzazioni: 400
    5.0 (1)
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top