Questo corso offre un'opportunità di approfondire le conoscenze in Filologia, letterature e storia dell'antichità, preparandoti per una carriera accademica e professionale in un ampio spettro di discipline umanistiche.
Questo master si propone come un'importante opportunità formativa per comprendere le radici filosofiche e storiche del diritto, con un focus particolare sulla dimensione internazionale.
Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.
Questo master offre una formazione professionalizzante post laurea in comunicazione e storia, mirata a produrre figure professionali esperte nella comunicazione storica attraverso diversi linguaggi e strumenti.
Questo corso fornisce agli studenti una preparazione approfondita sui fenomeni storici, sviluppando competenze per interpretarli con autonomia di giudizio e operare in istituzioni culturali.
Questo corso offre un percorso formativo di laurea magistrale in Filologia, letterature e storia del mondo antico, permettendo di acquisire competenze nel settore delle scienze dell'antichità.
Il Master di I livello in Storia Militare Contemporanea offre una formazione completa e interdisciplinare agli appassionati di storia militare e ai professionisti delle forze armate, delle forze dell'ordine e della pubblica amministrazione, con un approccio che copre il periodo storico tra il 1796 e il 1960.
Questo corso offre un'ampia formazione nelle scienze storiche, comprendendo il Medioevo, l'età moderna e contemporanea, con un'attenzione particolare sulla preparazione personale e sulla verifica dei requisiti.
Questo master si propone di creare figure competenti e trasversali, capaci di affrontare le sfide che la società contemporanea affida a nuovi e trasversali modelli di expertise.
Questo master offre un percorso formativo approfondito sulla storia del Novecento globale, con focus sull'analisi delle relazioni umane, società contemporanea e sviluppo storico-culturale.
Questo master fornisce gli strumenti per esaminare i discorsi storici nello spazio pubblico, diffondere il discorso storico a pubblici diversi, acquisire familiarità con gli strumenti di comunicazione digitale e multimediale, e migliorare le capacità di esposizione orale e di scrittura.
Questo corso è finalizzato a consolidare il patrimonio formativo degli iscritti, fornendo una preparazione qualificata in ambito linguistico, filologico, storico e letterario.
Questo corso offre un'approfondita preparazione sui fenomeni storici, sviluppando competenze scientifiche e autonomia di giudizio in ambito culturale.
Questo corso intende fornire agli studenti un'approfondita preparazione sul fenomeno religioso nella sua dimensione storica e culturale.
Questo master offre un percorso di Alta formazione specialistica professionalizzante, con modalità e-learning, presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli, dedicato a docenti esperti nell'insegnamento di Filosofia, scienze umane e storia. Il percorso prevede 1500 ore di formazione e conferisce 60 CFU.
Questo corso è finalizzato a fornire una preparazione qualificata nel campo filologico, storico e letterario, con un curriculum unico che valorizza le conoscenze acquisite nel primo ciclo universitario.
Questo master offre una formazione interdisciplinare rivolta sia a studenti di ambito umanistico che scientifico. Il programma si propone di formare figure competenti, capaci di affrontare le sfide della società contemporanea, promuovendo un dialogo costruttivo tra le 'due culture'.
Questo corso è articolato in tre indirizzi: medievale, moderno e contemporaneo, e mira a formare laureati con solide competenze storiche.
Questo corso intende fornire una preparazione approfondita sul fenomeno religioso in una dimensione storica e culturale.
Questo master fornisce strumenti e conoscenze per esaminare e diffondere la storia in spazi pubblici, sfruttando le nuove tecnologie e strumenti digitali. Si concentra anche sul miglioramento delle capacità di comunicazione e sulla creazione di progetti culturali.
Questo corso si propone di formare laureati con una conoscenza approfondita delle lingue greca e latina, delle loro letterature e contesti storici, culturali e antropologici, combinando analisi critica autonoma e metodologie filologiche.