Professione: Ricercatore nella Scienza dei MaterialiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il ricercatore nella Scienza dei Materiali è una figura professionale altamente qualificata che si occupa di studiare le proprietà e le caratteristiche dei materiali utilizzati in molteplici settori, tra cui l'industria, l'automotive, l'aerospaziale e l'energia. La figura del ricercatore dei materiali è fondamentale per la realizzazione di prodotti innovativi e di qualità, in grado di soddisfare le esigenze del mercato. Il lavoro di un ricercatore della Scienza dei Materiali è molto dinamico e vario; esso si occupa di analizzare e testare metodi di produzione sempre nuovi, di sviluppare anche materiali compositi, resistenti ed ad alte prestazioni, di sperimentare tecniche di lavorazione e finitura, di valutare e cercare le cause dei problemi relativi alla resistenza, alla durabilità e alla sicurezza dei materiali. L’obiettivo principale di un ricercatore dei materiali è ottimizzare la qualità dei materiali stessi e di conseguenza il prodotto finito. Per diventare un ricercatore nella scienza dei materiali, è necessario possedere una solida formazione scientifica, per lo più in ingegneria dei materiali o fisica applicata, e frequentare un master adeguato, al termine del quale si acquisiscono le competenze specifiche della professione, che consentono al ricercatore di lavorare a stretto contatto con gli ingegneri di produzione, i tecnici dei laboratori di ricerca e con gli esperti delle varie aree di applicazione dei materiali tecnologici. La figura professionale del ricercatore ha dunque una grossa importanza per la crescita dell'economia e la competività delle aziende, e rappresenta un'opzione molto interessante per i giovani laureati che desiderano specializzarsi in un campo altamente tecnologico e stimolante.

TROVATI 54 MASTER [in 54 Sedi / Edizioni]

  • Master di secondo Livello

    Master in Optics and Quantum Information

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Visualizzazioni: 1252
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master di secondo Livello

    Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di prodotti e processi produttivi, con un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.

    Visualizzazioni: 1198
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Costo: 5000 

    Sedi del master

    Modena 31/ott/2025
  • Master di secondo Livello

    Frp++: European Master in Advanced Structural Analysis and Design Using Composite Materials

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura

    Il master ha come obiettivo la formazione di una figura professionale orientata alla progettazione strutturale secondo un approccio olistico, fornendo competenze e strumenti per sviluppare un approccio integrato alla progettazione delle strutture mediante materiali compositi.

    Visualizzazioni: 241
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:2 Mesi
    Costo: 9000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master Executive

    Master in Quantum Machine Learning

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master esplora e approfondisce i temi della Quantum Computing e del Machine Learning. Si basa sui principi della Teoria dei Quanti per offrire un nuovo paradigma nell'ambito della computazione e dell'apprendimento automatico, con un approccio multidisciplinare che coinvolge diversi dipartimenti dell'Università Ca’ Foscari Venezia.

    Visualizzazioni: 417
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Costo: 5000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Venezia
  • Master di secondo Livello

    Master in Quantum Communication and Computing

    Politecnico di Torino

    Questo master ha l'obiettivo di approfondire tematiche relative al Quantum Computing e Quantum Communication, due tecnologie innovative basate sull'uso della meccanica quantistica, mirate a formare professionisti altamente specializzati.

    Visualizzazioni: 416
    5.0 (1)
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 4500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Torino
  • Corsi Alta Formazione

    Master in Accelerare la Ricerca e lo Sviluppo di Nuove Tecnologie con Software Defined Radio - Ed.1

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria

    Master in SDR per accelerare ricerca e sviluppo tecnologico. Moduli: Fondamenti SDR, applicazioni physical layer, reti 5G con O-RAN. Uso di MATLAB/GNURadio, sensing via SDR, gestione reti 5G Open-RAN.

    Visualizzazioni: 228
    5.0 (1)
    Durata:3 Giorni
    Costo: 1900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di secondo Livello

    Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - Dicam

    Questo master si propone di formare figure multidisciplinari esperte in impresa e tecnologia ceramica, rispondendo alla crescente domanda di nuove professionalità nel settore ceramico attraverso l'innovazione tecnologica e la gestione dei processi industriali.

    Visualizzazioni: 258
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno
    Costo: 5000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master di primo Livello

    Master in Tecnologie per il Calcolo Scientifico e Alte Prestazioni

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Matematica e Applicazioni

    Questo master è un corso di specializzazione nell'ambito delle tecnologie per il calcolo scientifico e alte prestazioni, offerto dal Dipartimento di Matematica e Applicazioni 'Renato Caccioppoli'. Durata 1 anno, 60 crediti formativi. Si richiede la frequenza obbligatoria e prevede una prova finale oltre a progetti e prove intercorso.

    Visualizzazioni: 438
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Napoli
  • Corsi Alta Formazione

    Corso Base di Metallurgia - Ed.2

    Politecnico di Milano

    Questo master costituito da lezione frontali e da esercitazioni in laboratorio, coinvolge gli aspetti di base della metallurgia dell'acciaio, fornendo informazioni di base sulla metallurgia degli acciai. Il corso è destinato a tecnici di produzione e addetti al collaudo che operano nelle aziende metallurgiche per la trasformazione di prodotti in acciaio. Si svolgerà presso Aula B.O.2 - Via Previati 1C - 23900 Lecco.

    Visualizzazioni: 347
    5.0 (1)
    Durata:23 Ore
    Costo: 900 

    Sedi del master

    Lecco
Top