Professione: Ricercatore in storia della tecnologiaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il ricercatore in storia della tecnologia è un professionista altamente specializzato nell'esplorare e analizzare l'evoluzione delle tecnologie presenti nell'ambito industriale, economico e sociale. Le sue ricerche si concentrano sullo studio dei processi di innovazione tecnologica, analizzando il contributo dei singoli individui, delle aziende e delle istituzioni nel loro sviluppo. Inoltre, il ricercatore in storia della tecnologia si occupa di approfondire le implicazioni etiche, sociali e culturali derivanti dall'uso delle nuove tecnologie, analizzando gli effetti sulla società a livello globale. A supporto delle sue indagini, questi professionisti si servono di strumenti di analisi come interviste, ricerche di archivio, analisi di dati e testi. L'obiettivo è quello di ricostruire la storia della tecnologia, analizzando il suo impatto sul nostro vivere quotidiano e sugli stili di vita. Possono trovare impiego in accademie, istituti di ricerca e organizzazioni internazionali che si occupano di tecnologia, storia e scienze sociali.

TROVATI 9 MASTER [in 9 Sedi / Edizioni]

Lauree Magistrali

Laurea magistrale in Language Technologies and Digital Humanities

Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

Questo corso, dedicato alle tecnologie linguistiche e alle scienze umane digitali, offre competenze avanzate per affrontare le sfide del mondo attuale, integrando formazione teorica e pratica.

Visualizzazioni: 112
5.0 (1)
Durata:2 Anni

Sedi del master

ONLINE
Torino
Master di primo Livello

Master in Filosofia e Storia Della Scienza e Della Tecnologia

Università Ca´Foscari Venezia

Questo master offre una formazione interdisciplinare rivolta sia a studenti di ambito umanistico che scientifico. Il programma si propone di formare figure competenti, capaci di affrontare le sfide della società contemporanea, promuovendo un dialogo costruttivo tra le 'due culture'.

Visualizzazioni: 468
5.0 (1)
Costo: 2600 

Sedi del master

ONLINE
Venezia
Bologna
Master di primo Livello

Master in Public & Digital History

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Studi Linguistici e Culturali

Questo master fornisce gli strumenti per esaminare i discorsi storici nello spazio pubblico, diffondere il discorso storico a pubblici diversi, acquisire familiarità con gli strumenti di comunicazione digitale e multimediale, e migliorare le capacità di esposizione orale e di scrittura.

Visualizzazioni: 238
5.0 (1)
Formula:Formula weekend
Durata:1 Anno
Costo: 2500 

Sedi del master

Modena
Lauree Magistrali

Laurea magistrale in Tecniche, Patrimonio, Territori dell'Industria - Techniques, Patrimoine, Territoires de l'Industrie (interateneo)

Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita'

Questo corso offre una preparazione internazionale sulle tecniche di valorizzazione del patrimonio industriale e della storia delle tecniche, sviluppando competenze multidisciplinari per operare in contesti culturali e storici.

Visualizzazioni: 38
5.0 (1)
Durata:2 Anni

Sedi del master

Padova
Top