Professione: Ricercatore in musicologiaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Ricercatore in musicologia è una figura professionale che si occupa di analizzare e studiare la teoria e la pratica della musica, con particolare attenzione alla sua storia, alle sue caratteristiche e alle sue evoluzioni. Grazie alla sua conoscenza approfondita del repertorio musicale, della teoria musicale e della scrittura musicale, il Ricercatore in musicologia è in grado di svolgere attività di ricerca sui fattori sociali, politici ed economici che influenzano la musica e contribuiscono alla sua diffusione e alla sua evoluzione nel tempo. Inoltre, egli può svolgere attività di valorizzazione del patrimonio musicale, ad esempio proponendo eventi culturali o curando pubblicazioni su tematiche musicali. Il Ricercatore in musicologia può trovare impiego presso università, conservatori, festival musicali e istituzioni culturali, così come può intraprendere la carriera accademica, diventando docente di musicologia. Una formazione avanzata post-laurea in musicologia permette di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per accedere a questa professione altamente specializzata e coinvolgente.

TROVATI 8 MASTER [in 8 Sedi / Edizioni]

  • Lauree Magistrali

    Laurea magistrale in Filologia Moderna

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master intende fornire un'indispensabile preparazione metodologica e disciplinare, formando professionisti avanzati nei campi dell'editoria, della conservazione della memoria, dell'elaborazione culturale, dello spettacolo, dell'informazione e della comunicazione pubblica.

    Visualizzazioni: 190
    5.0 (1)
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
  • Master di primo Livello

    Master in Musicarterapia Nella Globalità dei Linguaggi - Musicartherapy in Globality of Languages A.a. 2023-2024

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte

    Questo master propone una formazione nel campo della Comunicazione e dell'Espressione nella Globalità dei Linguaggi con finalità di ricerca, educazione, animazione, terapia.

    Visualizzazioni: 302
    5.0 (1)
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master di primo Livello

    Master in Sonic Arts

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

    Questo master si propone di formare personale esperto nella realizzazione e gestione di prodotti musicali in ambito artistico, con particolare riferimento alle tecnologie oggi utilizzate nella composizione e gestione di musica applicata alle diverse forme di spettacolo.

    Visualizzazioni: 343
    5.0 (1)

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master di primo Livello

    Master in Teorie e Strategie Didattico-Valutative per L’esperto in Progettazione Musicale Inclusiva

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master intende promuovere lo sviluppo delle competenze teoriche e metodologico-didattiche necessarie per impiegare la musica nella progettazione di ambienti di apprendimento inclusivi. Si svolge in modalità didattica mista e offre un'ampia parte di apprendimento esperienziale.

    Visualizzazioni: 285
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top