Professione: Ricercatore forenseLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il ricercatore forense è un professionista altamente specializzato che collabora con le forze dell'ordine e degli avvocati nella risoluzione di casi giudiziari. Grazie a specifici master postlaurea, il ricercatore forense acquisisce una profonda conoscenza di tecniche scientifiche avanzate per l'analisi di indizi fisici quali DNA, impronte digitali, tracce di fibre, sangue, armi da fuoco e altro ancora. Il ricercatore forense deve anche essere in grado di effettuare analisi comportamentali per ricostruire eventi e scene di crimini. La sua collaborazione con le autorità giudiziarie è molto importante, poiché può contribuire alla risoluzione di casi e alla giustizia. Il lavoro del ricercatore forense richiede precisione, cura dei dettagli e conoscenza delle leggi e delle procedure giudiziarie. Inoltre, poiché spesso viene chiamato in causa come testimone esperto in tribunale, è necessario che il ricercatore forense abbia una comunicazione efficace ed eloquente.

// TROVATI 44 MASTER [in 44 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ] COMPARA [ 0 ]

Master in Criminologia e psicologia giuridica

Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

LUMSA Master School
  • Formula mista
  • SI
  • 3916 
  • In partenza Roma - Italia  - 09/feb/2025
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

Master in Scienze Criminalistiche

Il Master fornisce strumenti teorici e pratici di supporto per lo svolgimento della l'attività di criminalista forense, delle funzioni di consulente/perito nelle sedi giudiziarie e istituzionali.

Università degli Studi di Camerino
  • Formula mista
  • 1500 Ore
  • SI
  • 1800 
  • Camerino - Italia
LUMSA Master School

Master in Diritto Penale di Impresa

Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.

Master in Metodologie Analitiche Forensi

Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica
  • Formula weekend
  • 3000 
  • Scadenza iscrizioni Roma - Italia  - 31/gen/2025

Master in Criminologia e Diritto Penale. Analisi Criminale e Politiche per la Sicurezza Urbana

Questo master offre competenze nel campo degli interventi di prevenzione e contrasto ad ogni forma di crimine, formando professionisti ed operatori con elevate conoscenze.

Master in Criminologia e Scienze Strategiche

Questo master offre un percorso formativo che completa l'orientamento e l'aggiornamento scientifico nell'ambito criminologico, ideale per chi desidera sviluppare competenze professionali nel settore.

Master in Analisi, Prevenzione e Contrasto Della Criminalita' Organizzata e Della Corruzione

Questo master è realizzato in convenzione con importanti università e mira a formare esperti nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione.

Master in Medicina Legale e Forense Veterinaria

Questo master si propone di formare professionisti specializzati nell'attività di Medico Legale Veterinario, affrontando tematiche legate alla consulenza per l'Autorità Giudiziaria, sia per soggetti pubblici che privati.

Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze per la Qualità Della Vita - Quvi
  • Formula mista
  • 1 Anno
  • 5250 
  • ONLINE
  • Bologna - Italia
  • Rimini - Italia

Master in Ingegneria Forense

Il master si propone di formare professionisti altamente qualificati per l'esercizio dell'attività di Ingegnere Forense da svolgere nell'ambito della consulenza per l'Autorità Giudiziaria o per soggetti pubblici e privati.

Master in Analisi, Prevenzione e Contrasto Della Criminalità Organizzata e Della Corruzione

Questo master si propone di formare professionisti capaci di analizzare, prevenire e contrastare la criminalità organizzata e la corruzione, offrendo una didattica specialistica e interdisciplinare.

Master in Medicina Legale Assicurativa

Questo master offre un percorso formativo in Medicina legale assicurativa con una durata di 1 anno, un costo di Euro 2.300,00 e 60 crediti formativi. Si rivolge a professionisti che operano nei settori della medicina legale, della responsabilità civile e professionale medica, della previdenza sociale e dell'assistenza sociale.

Master in Scienze Forensi Veterinarie

Questo master fornisce un approfondimento teorico-pratico nell'ambito delle scienze forensi veterinarie, formando professionisti in grado di supportare la Magistratura e gli organi di Polizia Giudiziaria nelle indagini e nell'analisi di prove scientifiche a supporto della giustizia.

Master in Antropologia Scheletrica, Forense e Paleopatologia

Questo master si propone di formare esperti nel campo dell'antropologia fisica e forense, fornendo conoscenze per lo studio dei resti scheletrici umani in ambito archeologico e giudiziario.

Università di Pisa
  • 1 Anno
  • 4000 
  • ONLINE
  • Pisa - Italia

Master in Genetica Forense

Il corso si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per un corretto approccio analitico alle indagini di genetica forense e per la successiva interpretazione dei risultati, con attività pratiche di laboratorio e seminari.

Master in Analisi Chimiche e Chimico-Tossicologiche Forensi

Questo master offre una formazione specialistica nel campo delle analisi chimiche e chimico-tossicologiche forensi, preparando professionisti capaci di operare in ambito forense, sia come periti che come consulenti presso la Polizia Giudiziaria.

Master in Analisi dei Fenomeni di Criminalità Organizzata e Strategie di Riutilizzo Sociale dei Beni Confiscati

Il Master fornisce strumenti per comprendere fenomeni criminali legati alle organizzazioni mafiose e individuare strategie di intervento e prevenzione. Si concentra su promuovere modelli sociali ed economici alternativi e privilegiare percorsi di antimafia sociale.

Master in Criminologia Critica e Sicurezza Sociale

Questo master offre un’approfondita conoscenza delle tematiche legate ai fenomeni devianti e alla loro costruzione sociale, focalizzandosi sulla devianza, sul controllo sociale e sulle problematiche di marginalizzazione in contesti attuali.

Master in Nfcc - Neuropsicologia Forense e Criminologia Clinica

Questo master prepara i partecipanti rispetto ai diversi ambiti della psicologia forense e criminologia.

Università degli Studi di Padova
  • 1 Anno
  • 4023 
  • Padova - Italia