Professione: Responsabile farmacovigilanzaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il responsabile di farmacovigilanza è una figura professionale che svolge un ruolo fondamentale nel monitoraggio degli effetti collaterali dei farmaci. In particolare, la sua attività consiste nell'identificare e valutare tutti i segnalamenti di reazioni avverse riferite dai pazienti, dal personale sanitario e da altri stakeholder del settore sanitario. Il responsabile di farmacovigilanza si occupa anche di mantenere costantemente aggiornato il database sui farmaci di cui si occupa, così da garantire un'analisi sempre accurata dei casi di reazioni avverse. Inoltre, è il punto di riferimento per le autorità sanitarie, alle quali comunica in tempo reale eventuali rischi legati all'uso di specifici farmaci. Per svolgere al meglio questo lavoro, il responsabile di farmacovigilanza deve avere conoscenze approfondite sulle regole e sui regolamenti che regolamentano la farmacovigilanza, nonché capacità di analisi, di comunicazione e di coordinamento con altri professionisti del settore sanitario. Si tratta quindi di una figura professionale molto specializzata e altamente qualificata, che richiede una formazione adeguata, come ad esempio un master postlaurea in farmacologia o in farmacovigilanza.

TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

  • Master di secondo Livello

    Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Il Master 2° livello A.A. 2023/24 in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie è un corso annuale con modalità di frequenza blended, aperto a un massimo di 35 studenti che offre 60 CFU. Il corso prevede un periodo di iscrizione dal 21/09/2023 al 10/01/2024 e un'attività didattica da febbraio 2024 a luglio 2024.

    Visualizzazioni: 519
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    4
    Pavia
    Perugia
    Torino
    Sassari
  • International Master in European Studies

    Belgian Italian Chamber of Commerce

    Belgian Italian Chamber of Commerce

    Progettato per coloro che desiderano acquisire, in un breve periodo di tempo, competenze e abilità specializzate per diventare consulente politico dell'UE o project manager UE. Agevolazioni sulla quota: richiedi informazioni!

  • Corsi di perfezionamento

    Corso in cpf - Farmacovigilanza

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso si prefigge di fornire le conoscenze di base della farmacovigilanza, applicabili in strutture pubbliche e private.

    Visualizzazioni: 131
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno
    Costo: 1223 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
Top