Professione: Responsabile di una cooperativa socialeLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il responsabile di una cooperativa sociale è la figura che gestisce tutti gli aspetti organizzativi ed economici dell'azienda, che ha come obiettivo la realizzazione di attività che promuovano l'inclusione sociale ed il benessere dei soggetti svantaggiati. Questo professionista si occupa della pianificazione strategica dell'attività dell'azienda, scelte dei programmi e degli interventi da attuare, della definizione dei piani di sviluppo e della verifica dell'andamento economico.Inoltre, il responsabile della cooperativa deve essere in grado di gestire adeguatamente le risorse umane ed economiche, coordinando i collaboratori dell'azienda e favorendo il loro costante sviluppo professionale. Infine, questo professionista ha la responsabilità di garantire il rispetto delle normative vigenti in ambito sociale e di promuovere la cooperazione con soggetti ed enti esterni, in modo da ottimizzare l'impatto delle attività dell'azienda sul territorio.

// TROVATI 5 MASTER [in 5 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ] COMPARA [ 0 ]

Master in Impresa Cooperativa: Economia, Diritto e Management

Questo master offre un approccio formativo multi-tematico, con un mix tra teoria e pratiche per valorizzare le imprese cooperative e i loro valori, fornendo competenze economiche, giuridiche e di management.

Master in Economia Della Cooperazione Muec

Questo master offre un'opportunità unica di formare dirigenti e professionisti nel settore cooperativo, con un forte focus su economia e innovazione sociale.

LUMSA Master School

Master Esperti in Politica e Relazioni Internazionali

Il Master risponde alla sempre attuale esigenza di una accurata preparazione al concorso per la carriera diplomatica, ma anche alla necessità di formare figure professionali di elevato livello capaci di gestire le dinamiche politiche e sociali, sia sul fronte interno sia su quello internazionale.

Master in mba in Social Innovation

Questo master offre un percorso formativo innovativo nell'ambito della social innovation, fornendo competenze pratiche e teoriche fondamentali per operare nel settore sociale.

Laurea Magistrale in Management dell'Economia Sociale

Questo master offre ampie possibilità di ottenere occupazione nel settore dell'economia sociale, riconosciuto dall’Europa come uno dei più promettenti in termini di sviluppo.

Master in Agricoltura Sociale

Questo master si rivolge a imprenditori agricoli, educatori, operatori sociali che desiderano acquisire competenze nell'Agricoltura Sociale. Vengono fornite conoscenze teoriche e pratiche per progettare e gestire fattorie sociali, reti territoriali di supporto e iniziative di Impresa Sociale nel comparto agroalimentare.