Professione: Responsabile dello sviluppo sostenibileLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Responsabile dello sviluppo sostenibile lavora per sviluppare e implementare strategie e politiche che promuovono la sostenibilità ambientale, economica e sociale di un'organizzazione o di una comunità. Questo professionista è in grado di identificare le aree di miglioramento e di guidare progetti di sostenibilità che consentano di ridurre l'impatto ambientale, aumentare l'efficienza delle risorse, migliorare l'etica aziendale e rafforzare la reputazione dell'azienda. Il responsabile dello sviluppo sostenibile lavora a stretto contatto con altri dipartimenti dell'organizzazione, collaborando con specialisti ambientali, economisti e rappresentanti della comunità. Inoltre, il professionista è responsabile della valutazione delle prestazioni dell'organizzazione, supervisionando l'implementazione di indicatori di sostenibilità e delle azioni conseguenti. È quindi necessaria una conoscenza approfondita delle leggi e delle norme ambientali e la capacità di elaborare rapporti sulla sostenibilità che forniscano informazioni dettagliate e utile aiutarlo la direzione dell'azienda. Il Responsabile dello sviluppo sostenibile può lavorare in una vasta gamma di settori, dalla finanza alla produzione, dal governo alla gestione dei rifiuti.

TROVATI 5 MASTER [in 5 Sedi / Edizioni]

  • Master in Sustainable Management of Resources and Cultural Heritage for Local Development: Empowering Higher Education in Africa

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Agraria

    Questo master offre un'opportunità unica per accedere a un programma di specializzazione in gestione sostenibile delle risorse e patrimonio culturale, dedicato a formare una nuova generazione di professionisti nel campo dello sviluppo locale in Africa.

    View: 53
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Milano
  • IED - IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni