Professione: Responsabile della produzione televisivaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Responsabile della Produzione Televisiva è un professionista che ha la responsabilità di pianificare, organizzare e gestire l'intero processo di produzione di programmi televisivi. In particolare, deve assicurarsi che il progetto venga realizzato rispettando i tempi, i costi e la qualità richiesta, coordinando il lavoro di diverse figure professionali come direttori artistici, produttori, sceneggiatori, tecnici e attori. Il suo lavoro inizia con la fase di preproduzione, in cui deve redigere il progetto e stabilire le scadenze e le modalità di realizzazione. Successivamente, si occupa della produzione, selezionando le location, le attrezzature, le risorse umane e il cast, oltre a gestire la logistica e la logistica di produzione. Infine, gestisce la post-produzione, coordinando il montaggio, l'editing e la preparazione del programma per la messa in onda. Per svolgere al meglio il suo lavoro, il responsabile della produzione televisiva deve possedere competenze tecniche specifiche, come la conoscenza degli strumenti di produzione televisiva, delle tecniche di ripresa e di illuminazione, delle apparecchiature di registrazione e di riproduzione, dei software di editing e del linguaggio televisivo. Deve inoltre avere capacità di coordinamento e di gestione delle risorse umane, oltre a una buona conoscenza dei processi creativi e della produzione artistica. Il Responsabile della Produzione Televisiva può trovare impiego presso case di produzione televisive, emittenti televisive nazionali e locali, aziende di servizi per la produzione di contenuti audiovisivi, media center e agenzie di comunicazione. Le sue mansioni, in genere, includono la conduzione di progetti, il coordinamento delle attività, la gestione dei budget e il controllo della qualità dei prodotti finali.

TROVATI 5 MASTER [in 5 Sedi / Edizioni]

  • Master di primo Livello

    Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Visualizzazioni: 867
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master di primo Livello

    Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di I livello FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione, giunto alla seconda edizione, ha l’ambizioso obiettivo di formare professionisti da inserire nella “macchina” dell’industria televisiva.

    Visualizzazioni: 807
    5.0 (1)
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7000 

    Sedi del master

    Milano
  • IED - IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

  • Master di primo Livello

    Master in Cinema e Televisione

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre una formazione tecnico-pratica nel campo del cinema e della televisione, con focus sulla realizzazione di lavori audiovisivi e sull'acquisizione di competenze professionali. Gli allievi hanno l'opportunità di effettuare stage esterni presso aziende del settore e di sviluppare progetti sia cinematografici che televisivi.

    Visualizzazioni: 333
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4900 

    Sedi del master

    Napoli
Top