Professione: Registrar di mostre ed eventi culturaliLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Registrar di mostre ed eventi culturali è un professionista che si occupa della gestione e della cura delle opere esposte in mostre e/o eventi culturali. Il suo compito principale consiste nell'organizzazione della mostra, dalla fase iniziale di pianificazione alla fase finale di smontaggio. Il Registrar ha la responsabilità di coordinare tutte le attività necessarie alla realizzazione della mostra, come la manutenzione e la conservazione delle opere esposte, la logistica per il trasporto delle opere, l'assicurazione dei materiali, la gestione dei contratti e il controllo dei costi. Il Registrar è inoltre preposto alla creazione della lista degli oggetti esposti, alla redazione delle schede tecniche e alla gestione delle informazioni sui prestiti e sui trasporti delle opere d'arte. Durante la manifestazione, il Registrar è responsabile della sicurezza delle opere esposte e deve inoltre monitorare l'affluenza ed eventuali problematiche agli ingressi. Questo lavoro richiede una grande attenzione ai dettagli, organizzazione e attenzione alla gestione dei rischi. Nell'ambito delle mostre e degli eventi culturali, il Registrar può lavorare per musei, gallerie d'arte e organizzazioni no-profit legate alla cultura.

TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

  • Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali

    Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

    Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di mostre ed eventi artistici. Per tutti coloro che completeranno l'iscrizione entro il 31 Maggio è previsto uno sconto del 25%.

    Logo Cliente
    View: 331
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/ott/2025
  • IED - IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

  • Master in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Il Corso di perfezionamento in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali è un programma annuale con CFU pari a 8, la cui iscrizione avviene dal 21/09/2023 al 18/03/2024. Si propone di fornire strumenti analitici e gestionali per progettare strategie di gestione del rischio efficaci per istituti di conservazione del patrimonio culturale.

    View: 243
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Pavia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni