Professione: Regista teatraleLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il regista teatrale è colui che ha la responsabilità di creare e dirigere lo spettacolo teatrale, supervisionando ogni aspetto dalla scelta del testo alla messa in scena, fino all'interpretazione degli attori. Questo professionista deve possedere una solida conoscenza del teatro e delle sue tecniche, nonché una grande sensibilità artistica e una capacità di comunicazione efficace per lavorare a stretto contatto con il cast. Tra le sue responsabilità principali ci sono la selezione degli attori, la definizione delle linee di movimento sul palco, l'individuazione delle musiche e delle luci adeguate, l'organizzazione delle prove e la gestione del budget assegnato dal produttore per lo spettacolo. Inoltre, il regista teatrale deve essere attento alle richieste dei produttori e dei committenti, cercando di creare uno spettacolo che soddisfi le loro esigenze, oltre che quelle del pubblico. La professione richiede una grande passione per l'arte teatrale, una notevole creatività e una buona dose di perseveranza, poiché spesso il lavoro del regista teatrale può richiedere mesi, se non anni di preparazione. Grazie al master postlaurea in Regia Teatrale, si acquisiscono le competenze per diventare un regista teatrale di successo, imparando tecniche di gestione del processo creativo e acquisendo una visione globale dello spettacolo teatrale.

// TROVATI 10 MASTER [in 10 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ] COMPARA [ 0 ]

Master in Performance e Teatro Sociale

Performance e teatro sociale Master di I livello Milano Italiano 2023/2024 Scadenza iscrizione: 29/02/2024

Laurea magistrale in Dams Teatro, Musica, Danza

Questo corso si propone di formare esperti nei linguaggi e nelle tradizioni del teatro, della musica e della danza, con competenze critiche e pratiche applicabili in contesti culturali e professionali.

MELIUSform

Master in Giurista d’Impresa

In Live Streaming o On Demand (da subito disponibile). Knowledge Partnership con primarie Aziende, le migliori Law Firm e la Divisione Legale di Accenture per l’innovazione in Legal Tech. Approccio pratico con numerosi case study e modelli contrattuali. Early Bird del 20% fino al 23 febbraio

Laurea magistrale in Dams Teatro, Musica, Danza

Questo corso si propone di fornire un elevato grado di conoscenza nei linguaggi delle arti performative, preparandosi ad affrontare dinamiche creative e professionali nel mondo dello spettacolo.

Laurea magistrale in Scritture e Produzioni Dello Spettacolo e dei Media (cinema, Teatro, Danza)

Questo corso offre un percorso formativo completo nella scrittura e produzione per i media, con una durata di 2 anni e diverse modalità di accesso.

Master in Drammaturgia e Cinematografia

Il Master si propone di realizzare, nel contesto del sistema teatrale e cinematografico contemporanei, un percorso formativo finalizzato alla formazione di esperti della drammaturgia e cinematografia europea in grado di operare nel campo dello spettacolo e dell'industria culturale; nuovi autori; critici teatrali e cinematografici capaci di lavorare nei giornali, nelle televisioni e nell'editoria; docenti della drammaturgia e cinematografia in ambito scolastico; editori di testi teatrali, cinematografici e televisivi. Laboratori e stage approfondiscono aspetti particolari del percorso formativo professionale, consentendo ai corsisti di avvicinarsi direttamente alla critica teatrale e cinematografica, alla organizzazione di un ufficio-stampa e alla ‘scritturÀ di testi per la scena.

Master in Arti Performative. Teatro, Pedagogia e Didattica. Metodi, Tecniche e Pratiche Delle Arti Performative

Questo master offre un percorso specialistico professionizzante sulle arti performative, teatro, pedagogia e didattica, con 1500 ore di formazione e 60 CFU.

Master in Azioni e Interazioni Pedagogiche Attraverso la Narrazione e l'Educazione Alla Teatralità

Questo master offre una formazione specialistica su azioni e interazioni pedagogiche, utilizzando la narrazione e l'educazione alla teatralità, rivolta a laureati interessati a contesti educativi e sociali.

Master in Teatro, Pedagogia e Didattica. Metodi, Tecniche e Pratiche Delle Arti Sceniche

Questo master approfondisce le metodologie e le pratiche legate al teatro, alla pedagogia e alla didattica, offrendo una formazione specialistica professionizzante con modalità blended.

Master in Performance e Teatro Sociale

Il master prepara professionisti nel campo della performance e del teatro sociale, con focus sull'educazione, l'inclusione sociale, la cura, il welfare culturale e la tutela ambientale.

Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Studi Umanistici
  • 1 Anno
  • 4500 
  • Pavia - Italia
  • Torino - Italia
  • Milano - Italia