Professione: Realizzatore degli spettacoli teatraliLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Realizzatore degli spettacoli teatrali è una figura professionale che ha l'incarico di coordinare e gestire la produzione degli spettacoli teatrali, dalla fase di pianificazione fino alla loro messa in scena. Gli spettacoli teatrali possono comprendere diversi aspetti artistici come scenografie, costumi, luci, suoni, recitazione e coreografia. Il realizzatore degli spettacoli teatrali svolge un ruolo fondamentale nel coordinare i vari team di lavoro, che includono artisti, tecnici e amministratori. In prima istanza, si occupa della ricerca del personale e della gestione di budget e risorse, in modo da garantire il successo dello spettacolo a livello economico. In seguito, durante la gestione della produzione, il realizzatore dei spettacoli teatrali lavora a stretto contatto con gli altri membri del team per la messa in scena complessiva dello spettacolo. La gestione della produzione comprende anche la scelta delle location e la preparazione del palco, la messa in scena degli effetti speciali e dei giochi di luci e la preparazione di tutti gli aspetti tecnici e logistici dell'evento. Il realizzatore degli spettacoli teatrali è anche un intermediario cruciale tra i rappresentanti delle esigenze artistiche e quelli commerciali, dovendo bilanciare la creatività con la necessità di successo commerciale. Molto spesso questa figura lavora come freelance, garantendo una maggiore flessibilità e la possibilità di lavorare su diversi progetti teatrali e in vari contesti artistici. Inoltre, con un master postlaurea nella gestione artistica e culturale si diventa un professionista in grado di gestire al meglio la produzione degli spettacoli teatrali.

TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

Top