Professione: Project manager in campo sanitarioLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Project Manager in campo sanitario è una figura professionale che si occupa della gestione e coordinamento dei progetti in campo sanitario. Questa figura si occupa dell'organizzazione, pianificazione, implementazione e monitoraggio delle attività e dei processi coinvolti nei progetti sanitari. Il Project Manager in campo sanitario deve avere una conoscenza approfondita delle questioni sanitarie, nonché delle tecnologie e delle metodologie utilizzate nel settore, in modo da poter garantire la creazione e l'attuazione dei progetti in modo efficiente ed efficace. La sua attività si rivolge a diversi attori del settore sanitario, tra cui i professionisti della salute, gli enti sanitari pubblici e privati, le organizzazioni sociali, i pazienti e le loro famiglie. In particolare, le sue attività consistono in: - elaborazione del piano di progetto, a partire dall'analisi delle esigenze dell'utenza; - individuazione delle risorse necessarie (economie, conoscenze, staff tecnico e medico) per la realizzazione del progetto; - definizione dei tempi e delle fasi di realizzazione del progetto, inclusi la stesura di documenti ad hoc e il controllo del budget; - coordinamento delle attività tra i diversi membri del team coinvolto nel progetto, instaurando una gestione del personale a supporto delle attività di supporto; Il Project Manager in campo sanitario deve quindi essere un professionista altamente competente e specializzato, in grado di gestire risorse umane ed economiche in un contesto in evoluzione costante, ovvero un sistema sanitario sempre più orientato all'efficienza e alla sostenibilità finanziaria.

TROVATI 9 MASTER [in 9 Sedi / Edizioni]

  • Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.

    Logo Cliente
    View: 2.071
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 600 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Corso Project Management Avanzato

    UER - Università Europea di Roma

    Il Corso si propone di trasmettere e facilitare l’interiorizzazione del framework dei processi, principi e domini prestazionali necessario per pianificare, eseguire, monitorare e chiudere un progetto gestito con approccio predittivo o agile o ibrido.

    Logo Cliente
    View: 302
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:56 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    ONLINE
  • IED - IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

  • Master in icm - l'Infermiere Case Manager

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara gli infermieri a svolgere un ruolo fondamentale di coordinamento degli interventi sanitari e di assistenza sociale, garantendo un’adeguata allocazione delle risorse e la responsabilità per l’assistenza prestata.

    View: 179
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.625 

    Sedi del master

    Padova
  • Corso di Perfezionamento in Project Management

    Università degli Studi di Udine

    Questo master fornisce una preparazione approfondita nel Project Management e Agile, con focus sulla certificazione PMP e SCRUM Master, in un percorso di 120 ore in modalità online.

    View: 46
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula serale
    Durata:120 Ore
    Costo: 2.816 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Management Strategico e Leadership Delle Organizzazioni Sanitarie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Questo master ha lo scopo di migliorare le conoscenze specialistiche del top management sanitario, sviluppando competenze organizzative, manageriali e di leadership. Si rivolge a direttori generali, sanitari, amministrativi e socio-sanitari, preparandoli ad affrontare l’elevata complessità gestionale tipica di un’azienda sanitaria attraverso un approccio multidisciplinare altamente innovativo.

    View: 63
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Pavia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni