Professione: Progettista di politiche pubblicheLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Progettista di politiche pubbliche è una figura professionale che si occupa della pianificazione, progettazione e valutazione di programmi e politiche pubbliche a livello locale, nazionale e internazionale. Il suo obiettivo principale è quello di sviluppare politiche pubbliche efficaci e sostenibili che possano rispondere alle esigenze della società e del territorio in cui si operano. Per fare ciò, il progettista di politiche pubbliche lavora a stretto contatto con i responsabili politici, le istituzioni pubbliche e gli stakeholders, al fine di identificare bisogni, problemi e opportunità. Attraverso l'analisi dei dati e delle informazioni disponibili, il progettista sviluppa soluzioni innovative e propone interventi mirati per migliorare la qualità della vita dei cittadini. In particolare, il progettista di politiche pubbliche si occupa di redigere piani di azione, programmi e progetti, valutarne l'efficacia e il successo, gestire i budget e sviluppare nuove strategie per migliorare i risultati. Tra le principali competenze richieste per la professione vi sono la capacità di analisi, la conoscenza delle tecniche di pianificazione e di gestione dei progetti, l'abilità nella negoziazione e nell'elaborazione di politiche. Il progettista di politiche pubbliche può lavorare in diverse realtà, come enti pubblici, ONG, organizzazioni internazionali, associazioni di categoria e società di consulenza. Inoltre, la professione presenta diverse sfaccettature, spaziando dalla sostenibilità ambientale alla sicurezza alimentare, dall'inclusione sociale alla salute pubblica. La formazione post-laurea in politiche pubbliche permette di acquisire tutte le competenze necessarie per affrontare con successo questa sfida professionale in continua evoluzione.

// TROVATI 95 MASTER [in 95 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ] COMPARA [ 0 ]

Master in Management e Politiche Pubbliche

Esperto in management di istituzioni e delle politiche pubbliche in grado di supportare processi decisionali pubblici, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi.

LUMSA Master School
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
  • SI
  • 4016 
  • Scadenza iscrizioni Roma - Italia  - 15/feb/2025
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

Master in Management dei Finanziamenti Europei per la Pubblica Amministrazione

Il Master fornisce le conoscenze e competenze necessarie per ricoprire il ruolo di esperto dei finanziamenti europei all’interno della Pubblica Amministrazione e nelle diverse realtà che ogni giorno lavorano nell’ambito della progettazione europea.

Fondazione Collegio Europeo di Parma
  • Part time
  • 1 Anno
  • 3516 
  • In partenza ONLINE  - 27/mar/2025
Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

Master di II Livello in Fitoterapia

Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

Master in Management degli Enti Locali

Il Master fornisce le competenze manageriali e le abilità richieste per assumere un ruolo dirigenziale (di livello intermedio o apicale) negli enti locali o in altre organizzazioni che operano in stretto rapporto con questi.

Fondazione Collegio Europeo di Parma
  • Part time
  • 1 Anno
  • 3516 
  • In partenza ONLINE  - 27/mar/2025

Master in Innovazione e Sviluppo delle Competenze Digitali nella PA

Il Master si propone di analizzare il contesto tecnologico e normativo per l'attuazione delle azioni di innovazione e di trasformazione digitale nelle Amministrazioni pubbliche.

LUMSA Master School
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
  • SI
  • 4016 
  • Scadenza iscrizioni Roma - Italia  - 31/mar/2025
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

Master in Previsione Sociale

Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
  • Formula mista
  • 200 Ore
  • 3000 
  • Trento - Italia
  •  Video

Biennio Design for Public Spaces - IED Roma

Il Biennio Specialistico in Design for Public Spaces di IED Roma forma professionisti in grado di gestire l'attivazione e la rigenerazione di spazi collettivi, dall'ideazione alla realizzazione, comprendendo le dinamiche socioculturali degli spazi urbani.

IED | IED Design
  • Full time
  • 2 Anni
  • SI
  • Non dichiarato
  • In partenza Roma - Italia  - 15/ott/2025

Laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa

Vuoi costruirti una professionalità da usare al servizio del bene comune? Ti interessa operare nel settore dell’amministrazione pubblica, del governo del territorio o nello sviluppo dei servizi pubblici? Vuoi studiare in un programma trilingue con un forte orientamento internazionale?

Libera Università di Bolzano
  • Full time
  • 2 Anni
  • SI
  • 1350 
  • Scadenza iscrizioni Bolzano - Italia  - 17/lug/2025

Master in Anticorruzione, Trasparenza e Valutazione della Performance nella P.A. - MACTP

Il MACTP si prefigge di illustrare analiticamente tutte le normative di settore con metodologia sia teorica che pratico-applicativa, fornendo un approfondito aggiornamento sulle più importanti novità legislative in materia di prevenzione alla corruzione, trasparenza e valutazione nelle PA.

Università LUM | LUM School of Management
  • Part time
  • 1500 Ore
  • Non dichiarato
  • Bari - Italia

Master in Public Procurement Management for Sustainable Development

Questo master offre un programma formativo completo sulle migliori pratiche di procurement pubblico, promuovendo lo sviluppo sostenibile e l'efficienza gestionale.

Master in Europrogettazione e Professioni Europee

Questo master è progettato per incentivare lo studio delle discipline che facilitano l'accesso ai finanziamenti europei, valorizzando le capacità progettuali dei partecipanti.

Master in Public Management and Innovation

Questo master forma una classe dirigente di territorio a partire dalle competenze strategiche e distintive presenti in Regione. E' erogato in lingua italiana e ha durata annuale con frequenza part-time, rilasciando 60 CFU.

Master in Welfare: Fondamenti Teorici e Data Analysis

Questo master offre un'esperienza formativa approfondita nel campo delle scienze economiche e statistiche, con focus su welfare e analisi dei dati.

Master in Gestione e co-Produzione di Processi Partecipativi, Comunità e Reti di Prossimità

Questo master è un'opportunità formativa annuale che si prefigge di formare figure professionali capaci di gestire processi partecipativi e reti sociali, con particolare attenzione ai cambiamenti socio-economici e alle dinamiche locali.

Master in Governance e Innovazioni di Welfare Locale

Questo master offre un'opportunità unica di approfondire le dinamiche di welfare locale, preparando i partecipanti a migliorare la progettazione e l'implementazione di politiche di welfare multi-dimensionali.