Professione: Progettista di giardini e paesaggiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il progettista di giardini e paesaggi è un professionista che si occupa di progettare e valorizzare gli spazi verdi, privati e pubblici. La sua figura è fondamentale per mantenere un equilibrio tra l'uomo e l'ambiente naturale, creando armoniosi e funzionali giardini, parchi e paesaggi urbani. Il suo lavoro inizia con l'analisi del terreno e dell'ambiente circostante, per poi creare un progetto che rispetti le caratteristiche del luogo e soddisfi le richieste del committente. Il progettista di giardini e paesaggi deve poi scegliere le piante e gli elementi architettonici da inserire, tenendo conto di aspetti tecnici come la resistenza ai climi e la manutenzione. Il professionista monitora l'avanzamento dei lavori, coordinando le maestranze e garantendo il rispetto delle tempistiche e dei costi previsti. Dopo la realizzazione del progetto, fornisce anche una consulenza tecnica per la manutenzione del verde. Questa figura professionale richiede una solida cultura botanica, una conoscenza approfondita dei materiali e una spiccata creatività artistica. La formazione necessaria comprende un Master postlaurea in Progettazione e Gestione del verde e del paesaggio o un corso integrativo di Architettura del Paesaggio. Il progettista di giardini e paesaggi può lavorare in studi di progettazione, aziende di giardinaggio, pubbliche amministrazioni e imprese edili. La professione offre diverse opportunità di lavoro, vista la sempre crescente attenzione al verde pubblico e privato, con uno stipendio medio che varia dai 1.200 ai 2.000 euro al mese.

TROVATI 27 MASTER [in 27 Sedi / Edizioni]

Lauree Magistrali

Biennio Design for Public Spaces - IED Roma

IED | IED Design

Il Biennio Specialistico in Design for Public Spaces di IED Roma forma professionisti in grado di gestire l'attivazione e la rigenerazione di spazi collettivi, dall'ideazione alla realizzazione, comprendendo le dinamiche socioculturali degli spazi urbani.

Visualizzazioni: 431
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:2 Anni
Borse di studio: SI
Costo: Non dichiarato

Sedi del master

Roma 15/ott/2025
Lauree Magistrali

Biennio Interior Design - IED Milano

IED | IED Design

Il Biennio Specialistico in Interior Design si propone di interpretare il progetto anche come un mezzo per il miglioramento del legame tra individui, comunità e ecosistemi, affrontando le sfide ambientali e sociali che caratterizzano la contemporaneità.

Visualizzazioni: 415
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:2 Anni
Borse di studio: SI
Costo: Non dichiarato

Sedi del master

Milano 15/ott/2025
Master

Master in Arpa - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e Dell’ambiente – Architecture and Representation of Environment and Landscape (biennal

Università degli Studi Roma Tre | Architettura

Questo master offre una preparazione multidisciplinare e si articola in attività formative teoriche e pratiche, finalizzate alla gestione e valorizzazione dell'ambiente e del paesaggio. La didattica si sviluppa su un periodo di 11 mesi, con lezioni, workshop e laboratori.

Visualizzazioni: 110
5.0 (1)
Formula:Formula weekend
Durata:22 Mesi

Sedi del master

Roma
Master di secondo Livello

Master in Paesaggi a Rischio. il Progetto di Paesaggio nei Territori Vulnerabili

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura

Questo master si propone di formare figure professionali in grado di affrontare il tema del progetto di paesaggio in contesti vulnerabili al rischio naturale e antropico, conciliando, in chiave innovativa e multidisciplinare, i cicli della natura e i cicli dell'uomo.

Visualizzazioni: 272
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:2 Mesi
Costo: 1500 

Sedi del master

Napoli
Master di secondo Livello

Master in Psicologia Architettonica e del Paesaggio

Università degli Studi di Padova

Questo master fornisce conoscenze teoriche e strumenti applicativi nell’ambito della psicologia architettonica, studiando l’interazione tra persona e ambiente fisico per una progettazione consapevole.

Visualizzazioni: 405
5.0 (1)
Formula:Formula weekend
Durata:1 Anno
Costo: 3123 

Sedi del master

ONLINE
Padova
Master di secondo Livello

Master in Transitions and Innovations in the European Territory: Environments and Landscapes Beyond the Anthropocene

Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Beni Culturali - dbc

Questo master offre competenze nella progettazione e gestione di progetti di innovazione territoriale in Europa, affrontando questioni legate ai beni comuni e alle trasformazioni climatiche.

Visualizzazioni: 198
5.0 (1)
Durata:1 Anno
Costo: 5 

Sedi del master

ONLINE
Ravenna
Master di secondo Livello

Master in Cura, Valorizzazione e Gestione dei Parchi e Giardini Storici e Aree Archeologiche

Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - Distal

Questo master si concentra sulla cura, valorizzazione e gestione dei parchi e giardini storici e aree archeologiche, formando professionisti capaci di integrare competenze botaniche, architettoniche e di gestione per preservare il patrimonio verde.

Visualizzazioni: 403
5.0 (1)
Formula:Formula mista
Durata:1 Anno
Costo: 4800 

Sedi del master

ONLINE
Bologna
Master di secondo Livello

Master in Gestione e Valorizzazione dei Giardini Storici

Politecnico di Torino

Questo master forma esperti nella gestione e valorizzazione dei giardini storici, affrontando tematiche come la gestione ecologica e la promozione culturale del patrimonio verde.

Visualizzazioni: 322
5.0 (1)
Formula:Formula weekend
Durata:1 Anno
Costo: 4800 

Sedi del master

Torino
Master di secondo Livello

Master in Progettazione e Riqualificazione Architettonica, Urbana e Ambientale con l'Utilizzo di Tecnologie Innovative

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura

Il master si propone di formare professionisti specializzati nella progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale, con l'uso di tecnologie innovative, per affrontare le sfide dell'ambiente costruito.

Visualizzazioni: 267
5.0 (1)
Formula:Full time
Durata:2 Anni
Costo: 1500 

Sedi del master

Napoli
Master

Master in Environmental Technological Design. Green Building/architectural and Urban Requalification/green Blue Infrastructure

Sapienza - Università di Roma | Pianificazione, Design, Tecnologia Dell'Architettura

Questo master offre una formazione approfondita sulle tematiche del progetto tecnologico ambientale dell'architettura, concentrandosi su Green Building, Architettura e Riqualificazione Urbana e Infrastrutture Blu-Verdi.

Visualizzazioni: 114
5.0 (1)
Durata:1 Anno
Costo: 4000 

Sedi del master

Roma
Master di secondo Livello

Master in Landscape Architecture and Water: Crisis From Droughts to Floods in Convenzione con Politecnico di Milano

Università degli Studi di Parma

Questo master forma esperti nella gestione del progetto di spazio aperto, considerando la materia del paesaggio come risorsa esauribile e promuovendo responsabilità etiche e ambientali.

Visualizzazioni: 313
5.0 (1)
Durata:1 Anno
Costo: 1516 

Sedi del master

Parma 31/gen/2025
Milano 31/gen/2025
Master di secondo Livello

Master in Progettazione e Gestione di Sistemi Colturali Moderni, Sostenibili e Tecnologicamente Avanzati

Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - Distal

Questo master forma agronomi esperti in progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati, affrontando temi come il cambiamento climatico e la salvaguardia dell'ecosistema agroambientale.

Visualizzazioni: 235
5.0 (1)
Durata:1 Anno
Costo: 5500 

Sedi del master

Bologna
Top