Professione: Product manager di canali televisiviLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il product manager di canali televisivi è una figura professionale che si occupa della gestione e sviluppo di prodotti televisivi. Si tratta di un ruolo di grande responsabilità in cui si deve avere un'ottima conoscenza del mercato televisivo, delle esigenze degli utenti e delle innovazioni tecnologiche in ambito audiovisivo. In particolare, il product manager di canali televisivi si concentra sulla pianificazione e realizzazione degli aspetti tecnici e editoriali dei programmi televisivi, lavorando a stretto contatto con i team di produzione, autori, sceneggiatori e giornalisti. La sua attenzione è rivolta al mantenimento e alla crescita dell'audience, alla ricerca di nuove idee per incrementare il successo del canale e alla sviluppo di strategie di marketing per aumentare la visibilità e la pubblicità del prodotto televisivo. Inoltre, il product manager di canali televisivi si occupa anche della gestione dei budget per il lancio e la promozione dei programmi, della gestione delle attività di vendita spazi pubblicitari e della valutazione delle performance dei gruppi di lavoro e dei programmi che essi realizzano. Per ricoprire questo ruolo sono richieste competenze in ambito di marketing, gestione di progetti complessi, ricerca e sviluppo del prodotto televisivo, relazioni pubbliche e gestione finanziaria. Un'ottima capacità decisionale, proattività e orientamento all'innovazione sono essenziali per avere successo come product manager di canali televisivi.

TROVATI 2 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

  • Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di I livello FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione, giunto alla seconda edizione, ha l’ambizioso obiettivo di formare professionisti da inserire nella “macchina” dell’industria televisiva.

    Logo Cliente
    View: 569
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni