Professione: Operational Risk ManagerLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Operational Risk Manager è un professionista specializzato in gestione e analisi dei rischi operativi all'interno di una organizzazione. Il suo compito è quello di individuare e valutare i rischi connessi all'attività produttiva e di identificare le opportunità di miglioramento al fine di garantire processi più efficienti e sicuri. L'Operational Risk Manager definisce strategie e metodologie per la rapida identificazione e gestione dei rischi, sviluppa politiche di prevenzione e di gestione dei rischi operativi e fornisce consulenza ai manager in merito alla gestione dei rischi a livello aziendale. Inoltre, coordina l'attività del team di specialisti dedicati alla gestione dei rischi e si interfaccia con il management per presentare le analisi dei rischi e le relative soluzioni proposte. L'Operational Risk Manager è perfettamente in grado di interfacciarsi con tutte le funzioni aziendali e con i diversi livelli organizzativi in modo da garantire i massimi standard di sicurezza per l'organizzazione. La sua figura è molto richiesta in molte tipologie di settore, come ad esempio il settore finanziario, le società di consulenza, le aziende di produzione e le società di servizi.

TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

  • Master in Risk Management

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Risk Management è un Master internazionale full time, tenuto interamente in lingua inglese, e si rivolge a neolaureati di qualsiasi disciplina, di primo e di secondo livello.

    Logo Cliente
    View: 458
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.116 

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni