Professione: Neuropsicologo forenseLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il neuropsicologo forense è un professionista che si occupa dell'applicazione della neuropsicologia in campo giuridico. Questo tipo di lavoro riguarda la valutazione dei disordini cognitivi e comportamentali che possono essere associati a un eventuale danno cerebrale, valutando in particolare i pazienti che sono stati sottoposti a perizie medico-legali e giudiziarie. Uno dei compiti principali del neuropsicologo forense consiste nella valutazione dell'adeguatezza delle capacità cognitive e delle funzioni psicologiche del paziente, nell'indagine delle cause di eventuali anomalie o malfunzionamenti e nella verifica dei danni (e del loro risarcimento). Inoltre, il Neuropsicologo forense si occupa anche di riferire su questioni di responsabilità civile e penale nei casi correlati, definendo se il paziente sia capace di agire con autonomia voluta dalla legge oppure se necessita di tutela e/o di sostegno da parte della famiglia. Questa figura svolge un ruolo fondamentale in un'ampia gamma di contesti giudiziari, compresi quelli riguardanti incidenti stradali, disputati sulla capacità lavorativa e arbitri di tribunali per la famiglia. Il neuropsicologo forense, svolge in base alla legge un ruolo expert, tessendo le relazioni e determinando la valutazione, spiegando la diagnosi al cliente, oltre a formulare consigli procedurali pratici ma soprattutto etici, tenendo conto delle conseguenze che la diagnosi può avere per il paziente e per la società.

TROVATI 26 MASTER [in 26 Sedi / Edizioni]

  • Master di secondo Livello

    Master in Criminologia e psicologia giuridica

    LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

    Visualizzazioni: 2189
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3916 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master di secondo Livello

    Master in Psicopatologia Forense e Criminologia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Scienze della Salute

    Il master trasmette agli allievi concetti, teorie e metodi scientifici concernenti la Psichiatria, la Psicopatologia forense e la Criminologia.Rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia,Giurisprudenza,Psicologia, Sociologia,Umanistica,Scienze dell’Educazione e della Formazione,Scienze Politiche...

    Visualizzazioni: 4211
    5.0 (1)
    Formula:Part time
    Costo: 3500 

    Sedi del master

    Firenze 21/feb/2025
    1
    ONLINE 21/feb/2025
  • Master di secondo Livello

    Master II Livello in Trattamento sex-Offender, Maltrattanti e Vittime di Abusi

    Università Cusano | Psicologia

    Questo master offre una formazione specialistica a operatori con competenze specifiche nella comprensione e gestione delle dinamiche legate agli autori di violenze sessuali e della vittimologia che ne consegue. Il percorso formativo, della durata di 1500 ore, è riservato ad allievi con background psicologico.

    Visualizzazioni: 368
    5.0 (1)
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master di secondo Livello

    Master in Psicodiagnostica Clinica e Forense

    Università Cusano

    Questo master fornisce una formazione specialistica in Psicodiagnostica clinica e forense. Il programma comprende moduli formativi specifici che consentono agli studenti di acquisire competenze nella valutazione clinica e psicopatologica, nel processo di perizie e consulenze tecniche, nonché nell'ambito della psicologia giuridica e dell'orientamento scolastico e professionale.

    Visualizzazioni: 299
    5.0 (1)
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2100 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master di primo Livello

    Master in Infermieristica Forense

    Sapienza - Università di Roma

    Il master ha lo scopo di fornire agli iscritti conoscenze sui profili giuridici, medico legali, psicologici ed organizzativi che attengono all’esercizio dell’attività infermieristica. Le principali aree di studio sono rappresentate dalla medicina legale, dalla criminologia e dalla psichiatria forense, dalla responsabilità professionale (personale e/o della struttura) con le connesse problematiche assicurative, dal risk management, dalla comunicazione efficace, dalla normativa sulla tutela dei dati personali in ambito sanitario, dalla costruzione di sistemi di gestione del rischio clinico.

    Visualizzazioni: 284
    5.0 (1)
    Durata:1500 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master di secondo Livello

    Master in npc - Neuropsicologia Clinica

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Psicologia Generale

    Questo master prepara i laureati in Psicologia a diventare esperti nella diagnosi e nella riabilitazione dei disturbi neuropsicologici, rispondendo a una crescente richiesta di professionisti qualificati in contesti pubblici e privati.

    Visualizzazioni: 317
    5.0 (1)
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 4023 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Master di secondo Livello

    Master in Criminologia Clinica

    Università Cusano | Giurisprudenza

    Il Master in Criminologia Clinica offre una preparazione completa nell'analisi del crimine e nella valutazione psicopatologica, consentendo ai partecipanti di spendere le loro competenze in istituti pubblici e privati.

    Visualizzazioni: 276
    5.0 (1)
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2200 

    Sedi del master

    ONLINE
Top