Professione: Naturalista tecnicoLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

La professione di naturalista tecnico è fondamentale per la tutela e la conservazione dell'ambiente naturale. Questo esperto si occupa di analizzare e monitorare gli ecosistemi, utilizzando tecniche avanzate di raccolta dati e strumenti scientifici. I naturalisti tecnici operano in una varietà di ambienti, dalle foreste ai parchi naturali, e collaborano con enti pubblici e privati per promuovere la gestione sostenibile delle risorse naturali. Tra le competenze richieste spiccano l'osservazione delle specie floristiche e faunistiche, la gestione dei dati ecologici e la capacità di elaborare piani di intervento per la conservazione ambientale. Per diventare un naturalista tecnico è essenziale seguire una formazione specializzata che include corsi di biologia, ecologia e scienze ambientali, spesso culminanti in un master specifico. La continua domanda di professionisti qualificati in questo settore rende la carriera del naturalista tecnico non solo appassionante, ma anche altamente richiesta nel mercato del lavoro.

TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

Master INCIPIT

Master in Creative Direction - IED Milano

IED - IED Comunicazione

IED - IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Lauree Magistrali

Laurea magistrale in Scienze dei Sistemi Naturali

Università degli Studi di Torino | Dipartimento Scienze Della Vita e Biologia dei Sistemi

Questo corso offre una preparazione approfondita nelle scienze dei sistemi naturali, fornendo competenze teoriche e pratiche per affrontare le sfide ambientali e biologiche contemporanee. Gli studenti acquisiranno conoscenze multidisciplinari e capacità necessarie per l'approfondimento scientifico.

Visualizzazioni: 151
5.0 (1)
Durata:2 Anni

Sedi del master

Torino
Master di secondo Livello

Master in Sistemi Innovativi per la Conservazione Della Fauna Euro-Mediterranea

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

Il master si propone di formare un profilo professionale altamente qualificato nel settore della conservazione della biodiversità animale, gestendo i settori delle produzioni sostenibili nel rispetto degli ecosistemi naturali e seminaturali. Si rende particolarmente necessario nei paesi industrializzati che intendono rispettare gli impegni internazionali sulla biodiversità.

Visualizzazioni: 260
5.0 (1)
Costo: 2500 

Sedi del master

Napoli
Top