Professione: Medico di emergenzaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il medico di emergenza è un professionista del settore medico che si occupa di gestire situazioni di crisi e di rispondere a eventuali emergenze mediche che possono verificarsi all'interno delle strutture sanitarie o in altri contesti, come ad esempio in strada o in casa del paziente. Il lavoro di un medico di emergenza prevede la capacità di diagnosticare rapidamente problemi e patologie, prescrivere le terapie necessarie e assistere i pazienti in situazioni difficili. Un medico di emergenza deve inoltre avere una solida conoscenza degli strumenti e delle tecniche utilizzate in emergenza, come ad esempio la ventilazione meccanica e gli interventi di rianimazione cardiopolmonare. Il lavoro di un medico di emergenza richiede una grande attenzione ai dettagli, una forte capacità di gestione dello stress e un'ampia conoscenza dei protocolli di emergenza. In conclusione, la professione di medico di emergenza è molto impegnativa ma gratificante per chi desidera lavorare in un ambiente medico dinamico e stimolante.

TROVATI 76 MASTER [in 76 Sedi / Edizioni]

  • Uninform Group

    Lavora nel settore dell'HR 4.0 grazie al Master in Risorse Umane! Un percorso innovativo con focus su AI ed innovazione in 2 mesi di fase d’aula, 12 Attestati (compreso un Diploma qualificato CEPAS e la qualifica di HR Specialist) e 6 mesi di stage. Cosa aspetti? La tua carriera inizia da qui!

  • Master in Management Infermieristico Dell’emergenza Sanitaria Negli Ambienti di Lavoro Complessi

    Sapienza - Università di Roma | Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e Dell'Apparato Locomotore

    Questo master si propone di fornire una preparazione specifica sul management infermieristico dell’emergenza sanitaria in contesti di lavoro complessi, dalla gestione della chiamata di emergenza al soccorso del paziente in condizioni ad alto rischio.

    View: 62
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Area Critica ed Emergenza in Ambito Infermieristico

    Università Telematica Pegaso

    Questo master offre la possibilità di preparare l'infermiere a disporre di particolari strumenti professionali tesi ad identificare i bisogni di assistenza del paziente ed a pianificare meglio il lavoro per migliorare la qualità del servizio offerto.

    View: 139
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Malattie Emergenti e Riemergenti. Aspetti Ezio/patogenetici e Management Sanitario

    Sapienza - Università di Roma | Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche

    Questo master si propone di formare i partecipanti nell'elaborazione, esecuzione e valutazione di programmi inerenti salute pubblica e governance clinica riguardanti le malattie emergenti e riemergenti.

    View: 67
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Latina
  • Master in Assistenza Infermieristica in Area Critica - Area Intensiva e Dell’emergenza

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un'opportunità formativa per acquisire competenze avanzate nell'assistenza infermieristica in situazioni critiche, preparando i professionisti a gestire situazioni di emergenza e monitoraggio avanzato.

    View: 353
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni