Professione: Manager di una compagnia teatraleLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il manager di una compagnia teatrale si occupa della gestione organizzativa, finanziaria e artistica dell'attività teatrale. Ciò include la creazione, la produzione, la promozione e la distribuzione degli spettacoli. Il manager deve avere conoscenze sia del settore artistico che di quello commerciale. Inoltre, deve gestire le risorse umane, ad esempio gli attori e il personale tecnico, e sviluppare nuove opportunità di business. Il manager di una compagnia teatrale deve lavorare in stretta collaborazione con altri professionisti del settore, come agenti di artisti, produttori e promotori. In questa posizione, è importante avere eccellenti capacità di pianificazione, organizzazione e gestione del tempo, nonché la capacità di rispettare le scadenze e di gestire le aspettative degli stakeholder.

// TROVATI 6 MASTER [in 6 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ] COMPARA [ 0 ]

Master in Imprenditoria Dello Spettacolo

Questo master forma esperti nell'imprenditoria dello spettacolo, fornendo competenze in grado di rispondere alle esigenze attuali delle imprese culturali.

Laurea magistrale in Scritture e Produzioni Dello Spettacolo e dei Media (cinema, Teatro, Danza)

Questo corso offre un percorso formativo completo nella scrittura e produzione per i media, con una durata di 2 anni e diverse modalità di accesso.

MELIUSform

Master in Giurista d’Impresa

In Live Streaming o On Demand (da subito disponibile). Knowledge Partnership con primarie Aziende, le migliori Law Firm e la Divisione Legale di Accenture per l’innovazione in Legal Tech. Approccio pratico con numerosi case study e modelli contrattuali. Early Bird del 20% fino al 23 febbraio

Master in Performance e Teatro Sociale

Performance e teatro sociale Master di I livello Milano Italiano 2023/2024 Scadenza iscrizione: 29/02/2024

Master in Drammaturgia e Cinematografia

Il Master si propone di realizzare, nel contesto del sistema teatrale e cinematografico contemporanei, un percorso formativo finalizzato alla formazione di esperti della drammaturgia e cinematografia europea in grado di operare nel campo dello spettacolo e dell'industria culturale; nuovi autori; critici teatrali e cinematografici capaci di lavorare nei giornali, nelle televisioni e nell'editoria; docenti della drammaturgia e cinematografia in ambito scolastico; editori di testi teatrali, cinematografici e televisivi. Laboratori e stage approfondiscono aspetti particolari del percorso formativo professionale, consentendo ai corsisti di avvicinarsi direttamente alla critica teatrale e cinematografica, alla organizzazione di un ufficio-stampa e alla ‘scritturÀ di testi per la scena.

Master in Performance e Teatro Sociale

Il master prepara professionisti nel campo della performance e del teatro sociale, con focus sull'educazione, l'inclusione sociale, la cura, il welfare culturale e la tutela ambientale.

Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Studi Umanistici
  • 1 Anno
  • 4500 
  • Pavia - Italia
  • Torino - Italia
  • Milano - Italia

Master in Teatro, Pedagogia e Didattica. Metodi, Tecniche e Pratiche Delle Arti Sceniche

Questo master approfondisce le metodologie e le pratiche legate al teatro, alla pedagogia e alla didattica, offrendo una formazione specialistica professionizzante con modalità blended.