Professione: Manager delle infrastrutture portualiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Manager delle infrastrutture portuali è un professionista specializzato nella gestione dei porti e delle relative infrastrutture. Grazie al master postlaurea acquisisce una solida conoscenza del settore e delle dinamiche che lo regolamentano: i porti rappresentano infatti una risorsa fondamentale per lo sviluppo dell'economia di una nazione. Il Manager delle infrastrutture portuali svolge un ruolo cruciale nella pianificazione e gestione delle attività portuali, occupandosi delle infrastrutture, del personale e della sicurezza in porto. In particolare, il suo lavoro consiste nella definizione di strategie per lo sviluppo del porto, nella gestione delle attività di manutenzione delle infrastrutture ed edifici portuali, nella selezione e formazione del personale addetto alla gestione del porto e nella gestione dei rapporti con enti pubblici e privati. Il Manager delle infrastrutture portuali si interfaccia con professionisti di vari settori, quali ingegneri, economisti, legali e logisti, al fine di garantire il corretto funzionamento del porto e massimizzare l'efficienza degli scambi commerciali. Inoltre, ha un ruolo importante nella definizione di politiche di sostenibilità ambientale ed energetica del porto. Le competenze acquisite grazie al master postlaurea in materia di infrastrutture portuali, diritto portuale, logistica e gestione dell’energia lo rendono un professionista altamente qualificato e ricercato nel mercato del lavoro.

TROVATI 9 MASTER [in 9 Sedi / Edizioni]

  • Master di secondo Livello

    Master in European Transport Infrastructures law and Economics

    Universitas Mercatorum

    Questo master fornisce una formazione avanzata sul controllo, regolazione e gestione delle infrastrutture di trasporto nell'ambito europeo, preparando i partecipanti a gestire le interazioni tra regolazione e imprese.

    Visualizzazioni: 217
    5.0 (1)
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1700 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master di primo Livello

    Master in Infrabimanager

    Politecnico di Torino

    Questo master forma l'InfraBIManager, esperto di modellazione digitale e interoperabilità per creare un Digital Twin e ottimizzare la gestione delle infrastrutture.

    Visualizzazioni: 152
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 6000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Torino
  • Master di secondo Livello

    Master in Pianificazione e Progettazione Sostenibile Delle Aree Portuali

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura

    Il corso di Master universitario di II livello riguarda la pianificazione e progettazione sostenibile delle aree portuali e offre 60 crediti formativi. Tra gli obiettivi formativi vi è la capacità di integrare discipline tecniche della pianificazione e progettazione con la conoscenza delle dinamiche socio-economiche ed ecologico-ambientali.

    Visualizzazioni: 342
    5.0 (1)
    Durata:2 Anni
    Costo: 1000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master di primo Livello

    Master in Management e Diritto Delle Imprese di Infrastrutture e di Trasporto

    Università Cusano | Facoltà di Economia

    Questo master forma professionisti nel settore del management e diritto delle imprese di infrastrutture e trasporto, offrendo una solida preparazione nelle attività direzionali, di programmazione, coordinamento e controllo rispetto al sistema logistico e dei trasporti.

    Visualizzazioni: 166
    5.0 (1)
    Durata:62 Giorni
    Costo: 3600 

    Sedi del master

    ONLINE
Top