Professione: Insegnante di italiano per stranieriLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'insegnante di italiano per stranieri è una figura professionale specializzata nell'insegnamento della lingua italiana ai non nativi. Questa professione richiede una solida competenza nella lingua italiana, capacità organizzative e metodologiche per la pianificazione e l'esecuzione di lezioni efficaci, nonché una buona dose di pazienza per affrontare le difficoltà legate all'apprendimento della lingua da parte degli studenti stranieri. L'insegnante di italiano per stranieri può svolgere la sua attività in varie realtà lavorative, come scuole di italiano per stranieri, università, centri di formazione professionale o privati. Le lezioni possono essere individuali o di gruppo e possono comprendere la preparazione a esami di certificazione linguistica come il CELI o il CILS. L'insegnante di italiano per stranieri deve avere la capacità di creare un clima accogliente e di stimolo per gli studenti, flessibilità didattica per adattarsi alle diverse esigenze dei singoli allievi e una buona conoscenza della cultura del paese di provenienza degli studenti, in modo da favorire una comunicazione interculturale efficace. Inoltre, l'insegnante di italiano per stranieri può scegliere di specializzarsi in specifiche aree della lingua, come l'italiano commerciale o l'italiano delle arti o in ambiti correlati come la traduzione e l'interpretariato. In ogni caso, l'insegnante di italiano per stranieri svolge un ruolo chiave nella promozione della cultura italiana nel mondo e nella facilitazione dell'integrazione degli stranieri che vivono in Italia.

TROVATI 55 MASTER [in 55 Sedi / Edizioni]

  • Master di primo Livello

    Master in Didattica dell'Italiano l2

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.

    Visualizzazioni: 2239
    5.0 (1)
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di primo Livello

    Master in Didattica dell'Italiano l2 in Contesto Migratorio (feder-Ditals)

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Sociali

    Questo master offre una formazione specialistica nel campo della didattica dell'italiano L2 in contesto migratorio, con un focus sulla preparazione di docenti e professionisti per l'insegnamento dell'italiano a stranieri in Italia.

    Visualizzazioni: 379
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno
    Costo: 2000 

    Sedi del master

    Napoli
  • International Master in European Studies

    Belgian Italian Chamber of Commerce

    Belgian Italian Chamber of Commerce

    Progettato per coloro che desiderano acquisire, in un breve periodo di tempo, competenze e abilità specializzate per diventare consulente politico dell'UE o project manager UE. Agevolazioni sulla quota: richiedi informazioni!

  • Master di secondo Livello

    Master in Traduzione Letteraria e Editing dei Testi Antichi e Moderni (matra)

    Università degli Studi di Siena

    Questo master offre una preparazione specifica alla traduzione di testi letterari in diverse lingue in italiano, con particolare attenzione alla storia e teoria della traduzione, agli aspetti metalinguistici e metaletterari, e alla gestione editoriale delle opere letterarie.

    Visualizzazioni: 458
    5.0 (1)
    Durata:15 Mesi
    Costo: 3000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master di secondo Livello

    Master in Progettazione Avanzata Dell'Insegnamento Della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si rivolge a professionisti con esperienza pluriennale e formazione specifica in didattica dell'italiano a stranieri. Offre conoscenze organizzative e progettuali per sviluppare capacità di progettazione e monitoraggio di percorsi didattici.

    Visualizzazioni: 273
    5.0 (1)
    Costo: 2700 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Venezia
  • Master di primo Livello

    Master in Immigrazione e Politiche Pubbliche di Accoglienza e Integrazione

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Politiche

    Il master si occupa di politiche e pratiche di accoglienze e di integrazione degli stranieri di paesi terzi e dei loro discendenti, con una conoscenza multidisciplinare dei fenomeni migratori e una preparazione specifica sulla normativa internazionale, nazionale e locale.

    Visualizzazioni: 211
    5.0 (1)
    Durata:2 Semestri
    Costo: 1100 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master di secondo Livello

    Master in Didattica per l'Insegnamento Economico-Giuridico Nella Scuola Secondaria di II Grado

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master si concentra sull'insegnamento economico-giuridico nella scuola secondaria di II grado, offrendo 1500 ore di formazione in modalità e-learning.

    Visualizzazioni: 298
    5.0 (1)
    Durata:62 Giorni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master di primo Livello

    Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile in Presenza e a Distanza

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si focalizza sull'educazione linguistica inclusiva ed accessibile sia in presenza che a distanza. Mirato a fornire conoscenze e sviluppare competenze per la gestione efficace di studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES), comprende un approccio interculturale per facilitare l'apprendimento delle discipline linguistiche e non linguistiche.

    Visualizzazioni: 281
    5.0 (1)
    Durata:1100 Ore
    Costo: 2900 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Venezia
  • Master di secondo Livello

    Master in Didattica Innovativa

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

    Questo master fornisce una formazione innovativa e pratica per docenti e professionisti dell'istruzione al fine di promuovere metodologie didattiche all'avanguardia centrando l'attenzione sull'attivo coinvolgimento degli studenti nel processo di apprendimento.

    Visualizzazioni: 251
    5.0 (1)
    Durata:1500 Ore
    Costo: 900 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master di primo Livello

    Master in Didattica e Promozione Della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master è progettato per formare specialisti nell'insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri. Attraverso un approccio innovativo e interdisciplinare, il programma offre una solida preparazione teorica e pratica, mirata a rispondere alle esigenze di un pubblico internazionale sempre più ampio e diversificato. La didattica è interamente online, con un seminario in presenza a Venezia.

    Visualizzazioni: 296
    5.0 (1)
    Durata:1050 Ore
    Costo: 2700 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Venezia
  • Master di secondo Livello

    Master in Educazione Interculturale

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master intende promuovere nei corsisti competenze culturali, pedagogiche, metodologiche e didattiche attraverso un percorso a distanza di 1500 ore, affrontando tematiche legate all'Educazione Interculturale, con particolare attenzione al settore scolastico.

    Visualizzazioni: 424
    5.0 (1)
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master di secondo Livello

    Master in Strategie per l'Inclusione e Tutela del Cittadino Straniero – Sics

    Sapienza - Università di Roma

    Il master intende trasmettere ai partecipanti di ottenere una formazione adeguata per la comprensione dei fenomeni migratori che nel nostro paese assumono spesso un rilievo emergenziale e interessano a vari livelli le amministrazioni pubbliche.

    Visualizzazioni: 314
    5.0 (1)
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1600 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top