Professione: Ingegnere tessileLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Ingegnere tessile è un professionista specializzato nell'industria tessile, che si occupa della progettazione, sviluppo e produzione di tessuti innovativi, tessuti tecnici e tessuti intelligenti utilizzati nei settori dell'abbigliamento, dell'arredamento, dell'automotive, dell'aerospaziale, dell'edilizia, della medicina e delle attrezzature sportive. L'ingegnere tessile è responsabile della definizione delle specifiche tecniche dei tessuti, della selezione delle materie prime, dell'ideazione del design e dei processi di produzione. In particolare, l'ingegnere tessile deve conoscere approfonditamente le proprietà fisiche e chimiche delle fibre tessili e dei tessuti, le tecniche di tintura e stampa, le tecnologie di tessitura, maglieria e non tessuti, e gli strumenti di controllo qualità per assicurarsi che il prodotto finale soddisfi le specifiche richieste dal cliente. Inoltre, l'ingegnere tessile deve essere in grado di lavorare in team multidisciplinari, collaborando con designer, tecnici di produzione e esperti di marketing per garantire la massima efficienza ed efficacia in ogni fase del processo di progettazione e produzione del tessuto. Grazie alle competenze acquisite tramite un master postlaurea in Ingegneria tessile, è possibile diventare un professionista altamente qualificato capace di sviluppare nuovi tessuti innovativi, utili a migliorare la qualità della vita delle persone nei settori più svariati.

TROVATI 7 MASTER [in 7 Sedi / Edizioni]

  • Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana: approfondisci le tue competenze creative e tecniche con un percorso formativo completo. Sviluppa il tuo talento e prepara il terreno per una carriera di successo nell'industria della moda.

    Logo Cliente
    View: 420
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Biennio Textile Design - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Durante il Biennio Specialistico in Textile Design avrai la possibilità di affrontare numerosi progetti e di approfondire tematiche di settori chiave come il Textile Design per una comprensione approfondita nelle diverse aree del design, dalla moda, all'interior e al prodotto.

    Logo Cliente
    View: 398
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 15/ott/2025
  • GEMA Business School

    Vuoi acquisire le competenze strategiche per lavorare nell’ambito HR e contribuire alla crescita delle persone in azienda? Il Master GEMA in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane è il percorso ideale per costruire una carriera solida nel mondo delle risorse umane.

  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 319
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa 06/ott/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni